Le polpette di zucchine e tonno sono un secondo piatto leggero e nutriente, perfetto per l'estate, quando le zucchine sono nel pieno della loro stagionalità. Una ricetta facile e veloce, che richiederà pochissimi minuti, ideale da portare in tavola anche come antipasto o da servire per un aperitivo.
Si preparano con un impasto a base di zucchine leggermente sbollentate e schiacciate, filetti di tonno sott'olio, uovo, parmigiano, pangrattato, sale e pepe. Una volta ricavate le polpette dall'impasto, puoi friggerle fino a doratura o cuocerle in forno: saranno perfette in entrambi i modi. Il risultato saranno dei bocconcini morbidi e saporiti, da servire a piacimento in accompagnamento a una salsa allo yogurt o con un contorno di verdure di stagione. Ecco come prepararle.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le polpette di zucchine e ricotta e quelle di zucchine e patate.
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata, aggiungi le zucchine sbucciate e tagliate a fette e cuoci per 15 minuti 1.
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata, aggiungi le zucchine sbucciate e tagliate a fette e cuoci per 15 minuti 1.
Scola bene, trasferisci in una ciotola e schiaccia le zucchine con una forchetta 2.
Scola bene, trasferisci in una ciotola e schiaccia le zucchine con una forchetta 2.
Aggiungi il tonno sgocciolato, il parmigiano, l’uovo, il prezzemolo tritato, pepe, un pizzico di sale e il pangrattato 3.
Aggiungi il tonno sgocciolato, il parmigiano, l’uovo, il prezzemolo tritato, pepe, un pizzico di sale e il pangrattato 3.
Mescola fino a ottenere un composto compatto 4.
Mescola fino a ottenere un composto compatto 4.
Con le mani, forma delle polpette 5.
Con le mani, forma delle polpette 5.
Per la versione al forno: disponi le polpette su una teglia rivestita di carta forno, irrorale con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci a 180 ° C per 15 minuti 6.
Per la versione al forno: disponi le polpette su una teglia rivestita di carta forno, irrorale con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci a 180 ° C per 15 minuti 6.
Per la versione fritta: scalda l’olio extravergine d’oliva in padella e friggi le polpette fino a doratura 7.
Per la versione fritta: scalda l’olio extravergine d’oliva in padella e friggi le polpette fino a doratura 7.
Servi le polpette di tonno e zucchine, sia nella versione al forno sia fritta, e buon appetito 8.
Servi le polpette di tonno e zucchine, sia nella versione al forno sia fritta, e buon appetito 8.
Se desideri, per una variante più morbida al cuore, puoi arricchire la preparazione con della ricotta, con ceci frullati o patate lesse schiacciate.
Se dovessero avanzare, puoi conservare le polpette di zucchine e tonno in frigo per 1 giorno, in un contenitore a chiusura ermetica.