
Le polpette di mortadella sono un antipasto molto sfizioso, ideale anche come sfizioso finger food all'ora dell'aperitivo. Si tratta di fragranti bocconcini fritti a base di patate lesse schiacciate, mortadella, pane raffermo, uova, latte, pangrattato e prezzemolo; le polpette saranno poi fritte fino a doratura, ottime da gustare anche come secondo piatto, abbondando con le quantità, insieme a un'insalata mista o a un contorno di verdure di stagione. Ecco come preparare queste polpette versatili e saporite in poco tempo.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le polpette di pane o le polpette di patate. Inoltre puoi realizzare altre ricette con la mortadella, idee semplici e sfiziose per ogni occasione.
ingredienti
Come preparare le polpette di mortadella
;Resize,width=712;)
Metti il pane raffermo in una ciotola e versa il latte sopra. Lascia in ammollo per 15 minuti 1.
Metti il pane raffermo in una ciotola e versa il latte sopra. Lascia in ammollo per 15 minuti 1.
;Resize,width=712;)
In un mixer aggiungi la mortadella, il prezzemolo, le uova e il pangrattato 2.
In un mixer aggiungi la mortadella, il prezzemolo, le uova e il pangrattato 2.
;Resize,width=712;)
Frulla fino a ottenere un composto omogeneo 3.
Frulla fino a ottenere un composto omogeneo 3.
;Resize,width=712;)
Unisci anche il pane ammollato 4 e frulla di nuovo fino a ottenere una consistenza cremosa e uniforme.
Unisci anche il pane ammollato 4 e frulla di nuovo fino a ottenere una consistenza cremosa e uniforme.
;Resize,width=712;)
Trasferisci il composto in una ciotola 5, copri e metti in frigorifero per almeno 1 ora.
Trasferisci il composto in una ciotola 5, copri e metti in frigorifero per almeno 1 ora.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di riposo, preleva delle piccole porzioni con un cucchiaino e forma delle polpette 6.
Trascorso il tempo di riposo, preleva delle piccole porzioni con un cucchiaino e forma delle polpette 6.
;Resize,width=712;)
Passa le polpette nel pangrattato 7.
Passa le polpette nel pangrattato 7.
;Resize,width=712;)
Scalda l’olio in una casseruola e friggi le polpette fino a quando saranno dorate e croccanti 8. Scolale su carta assorbente.
Scalda l’olio in una casseruola e friggi le polpette fino a quando saranno dorate e croccanti 8. Scolale su carta assorbente.

Le polpette di mortadella sono pronte per essere servite 9.
Le polpette di mortadella sono pronte per essere servite 9.
Consigli e conservazione
Puoi rendere le polpette di mortadella ancora più appetitose unendo alla preparazione ingredienti extra come olive denocciolate, cubetti di formaggio, ricotta ben asciutta, pomodorini secchi a pezzetti.
Per una variante light, puoi cuocere le polpettine in forno a 180 °C fino a doratura, oppure sistemarle nel cestello della friggitrice ad aria: per un risultato super croccante e senza aggiunta di grassi.
Se dovessero avanzare, si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.