
Le polpette al limone sono un secondo piatto dal sapore delicato con una piacevole nota agrumata, la versione leggera e cremosa della classiche polpette fritte, perfette per il pranzo della domenica o per una cena in famiglia.
Semplici e veloci da realizzare, si preparano mescolando in una ciotola il macinato di manzo con l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, il timo e la scorza grattugiata del limone. Una volta modellate tante palline di medie dimensioni, queste vengono passate nelle farina e cotte in padella con il burro fuso, e una salsa aromatica a base di succo di limone filtrato e vino bianco. Ecco come prepararle con il nostro Elpidio.
Il risultato saranno dei bocconcini gustosi, avvolti da una cremina fresca e profumata, che conquisteranno proprio tutti. A piacere puoi aggiungere all’impasto il rosmarino tritato, il prezzemolo o altre erbette aromatiche, e speziare la carne secondo il gusto personale.
Se desideri puoi sostituire il manzo con il macinato di pollo o di tacchino, oppure cimentarti in una versione vegetariana con il pane raffermo.
Se ami i sapori agrumati, prova anche il pollo al limone o le scaloppine, ideali per il pranzo o la cena da servire con il contorno di verdure che preferisci.
ingredienti
Come preparare le polpette al limone
Metti la carne macinata in una ciotola e aggiungi l’uovo 1.
Metti la carne macinata in una ciotola e aggiungi l’uovo 1.
Passa le polpette nella farina 5. Ripeti fino a esaurire il composto disponendo tutte le polpette su un piatto ampio.
Incorpora il pangrattato, il formaggio grattugiato, la scorza di limone, qualche fogliolina di timo, un pizzico di pepe e il sale (2).
Aggiungi le polpette nella padella e falle rosolare a fuoco medio, girandole ogni tanto 8.
Mescola il tutto con le mani fino a ottenere un composto ben amalgamato (3).
Prendi una piccola quantità di impasto, modellala a forma di polpetta (4).
Passa le polpette nella farina 5. Ripeti fino a esaurire il composto disponendo tutte le polpette su un piatto ampio.
Prepara la salsa mescolando insieme il succo di limone filtrato, un po’ di acqua e il vino bianco (6).
Dopo aver aggiunto il burro in padella fai dorare leggermente uno spicchio d’aglio (7).
Aggiungi le polpette nella padella e falle rosolare a fuoco medio, girandole ogni tanto 8.
Versa la salsa al limone sulle polpette (9) e cuoci a fuoco lento per circa 25 minuti, girandole spesso e aggiungendo altra salsa se necessario per evitare che si asciughino troppo.
Una volta pronte, trasferisci le polpette su un piatto da portata, aggiungi un po’ di timo fresco e servi (10).
Conservazione
Puoi conservare le polpette al limone in frigorifero per 1 giorno, all'interno di un contenitore ermetico.