Video thumbnail
ricetta

Pollo kung pao: la ricetta cinese originaria del Sichuan

Preparazione: 10 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Petto di pollo
500 gr
Arachidi tostate
70 gr
Salsa di soia
30 ml
Peperone verde
1
Cipollotto
1
Zenzero fresco
q.b.
Aglio in polvere
q.b.
Peperoncino secco
q.b.
Olio di semi di arachidi
q.b.

Il pollo kung pao è una ricetta cremosa e saporita originaria del Sichuan, una provincia della Cina sud-occidentale celebre per la sua cucina piccante e particolarmente speziata. Si tratta di un secondo di carne semplice e alla portata di tutti, preparato facendo rosolare il petto di pollo a bocconcini con un fondo di olio di semi, arachidi tostate, cipollotto tritato e peperone verde a cubetti.

Sfumato con la salsa di soia e profumato con un pizzico di peperoncino secco sbriciolato, una puntina di aglio in polvere e un po' di radice di zenzero grattugiata, il pollo kung pao conquisterà tutti per le carni morbide e scioglievoli in perfetto contrasto con la croccantezza della frutta secca.

Una volto pronto, puoi portare in tavola il pollo kung pao per un pranzo o una cena a tema fusion: sarà perfetto da servire insieme a una ciotola di riso alla cantonese o a una porzione d'involtini primavera.

Scopri come preparare il pollo kung pao seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pollo alle mandorle e il pollo in agrodolce.

Come preparare il pollo kung pao

Per preparare il pollo kung pao, taglia per prima cosa il petto di pollo a cubotti 1.

Scalda un filo d'olio di semi in un tegame antiaderente, quindi aggiungi il peperone verde, mondato e tagliato a pezzetti 2.

Unisci le arachidi tostate 3 e spezia con un pizzico di peperoncino secco sbriciolato, quindi lascia cuocere per qualche minuto, o fino a quando il peperone non sarà morbido.

A questo punto versa nel tegame i bocconcini di pollo 4.

Fai rosolare la carne su fiamma viva per circa 5 minuti, mescolando spesso con un mestolo di legno 5.

Sfuma quindi con la salsa di soia 6.

Unisci un pizzico di aglio in polvere, un po' di zenzero fresco grattugiato e il cipollotto tritato 7.

Prosegui la cottura fino a quando il pollo non sarà morbido e cremoso 8.

Trasferisci il pollo kung pao su un piatto da portata 9, porta in tavola e servi subito.

Consigli

Per un risultato fedele all'originale, ti suggeriamo di utilizzare per la cottura il wok, la tradizionale pentola in ghisa che, grazie alla sua particolare forma ovale, con parete svasata e alta, consentirà una rosolatura uniforme della carne.

Per conferire alla preparazione uno spiccato gusto umami puoi aggiungere della salsa di ostriche, come previsto da alcune varianti, puoi far marinare il pollo con la salsa di zoia e lo zenzero a fettine prima di versarlo in pentola, oppure puoi omettere il peperone verde dalla ricetta.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views