video suggerito
video suggerito
ricetta

Plumcake zucca e cioccolato: la ricetta del dolce autunnale soffice e goloso

Preparazione: 15 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
6
Plumcake zucca e cioccolato

ingredienti

Polpa di zucca cotta
300 gr
Farina 00
250 gr
Zucchero semolato
150 gr
Yogurt bianco
125 gr
Olio di semi
50 gr
Gocce di cioccolato fondente
50 gr
Fecola di patate
50 gr
Uova
3
Lievito in polvere per dolci
1 bustina
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino
per la finitura
Zucchero a velo
q.b.

Il plumcake zucca e cioccolato è la variante autunnale del classico plumcake. Un dolce senza burro a base di uova, zucchero, farina, fecola di patate, olio di semi, gocce di cioccolato fondente, yogurt bianco intero e polpa della zucca cotta, ridotta in purea: quest'ultima renderà l'impasto particolarmente soffice e profumato.

Adatto alla colazione e alla merenda di tutta la famiglia, il plumcake zucca e cioccolato è perfetto da portare in tavola anche come lieto fine pasto o in occasione di un buffet di festa, spolverizzato in superficie con uno strato leggero di zucchero a velo o ultimato con un ciuffo di crema inglese.

Scopri come preparare il plumcake zucca e cioccolato seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il plumcake integrale e quello alle mele.

Come preparare il plumcake zucca e cioccolato

Per preparare il plumcake zucca e cioccolato, raccogli per prima cosa la polpa della zucca già cotta nel boccale di un mixer 1 e riducila in purea.

Versa nel boccale di una planetaria le uova con lo zucchero semolato e un cucchiaino di estratto di vaniglia 2, quindi monta gli ingredienti con le fruste elettriche alla massima velocità.

Al termine dovrai ottenere un composto chiaro e spumoso 3.

Incorpora quindi la farina, setacciata insieme alla fecola e al lievito in polvere 4.

Aggiungi lo yogurt bianco 5.

Unisci la purea di zucca 6 e amalgama con cura.

Versa a filo l'olio di semi 7.

Termina con metà gocce di cioccolato fondente 8 e mescola delicatamente con una spatola.

Trasferisci l'impasto denso e cremoso ottenuto all'interno di uno stampo per plumcake da 25 x 10 cm di lato, già rivestito con carta forno 9.

Cospargi la superficie con le gocce di cioccolato rimanenti 10, quindi metti in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo, sforna il plumcake zucca e cioccolato, sformalo e lascialo raffreddare su una gratella; quindi sistemalo su un vassoio, spolverizzalo con uno strato leggero di zucchero a velo 11, porta in tavola e servi.

Conservazione

Il plumcake zucca e cioccolato si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana per dolci, per 2-3 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views