
ingredienti
Il plumcake fichi e noci è un dolce soffice e goloso, perfetto da preparare a fine estate, quando queste deliziose infiorescenze sono nel pieno della loro stagionalità. Facile e veloce, si realizza con un impasto a base di uova, burro, zucchero, farina e lievito in polvere, arricchito poi da una cascata di gherigli di noci spezzettati e fichi freschi a tocchetti.
Piacevolmente umido al morso e dalla consistenza rustica, il plumcake fichi e noci è perfetto da servire a colazione e merenda con una tazza di caffellatte o un infuso ai frutti, ma è ottimo da proporre anche come lieto fine pasto, spolverizzato in superficie con uno strato leggero di zucchero a velo o guarnito con un filo di miele caldo.
A piacere, puoi aggiungere al resto degli ingredienti scagliette di cioccolato fondente o un pizzico di cannella oppure, per una nota piacevolmente alcolica, puoi unire un goccino di rum.
Se dovesse avanzare, il plumcake fichi e noci si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana di vetro, per 2 giorni massimo.
Scopri come preparare il plumcake fichi e noci seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta di fichi e i biscotti ai fichi.
Come preparare il plumcake fichi e noci
;Resize,width=712;)
Per preparare il plumcake fichi e noci, fondi per prima cosa il burro al microonde o a bagnomaria e lascialo intiepidire. Lava quindi i fichi, asciugali con carta assorbente da cucina e tagliali a tocchetti con tutta la buccia 1: tieni da parte un fico intero per la finitura.
Per preparare il plumcake fichi e noci, fondi per prima cosa il burro al microonde o a bagnomaria e lascialo intiepidire. Lava quindi i fichi, asciugali con carta assorbente da cucina e tagliali a tocchetti con tutta la buccia 1: tieni da parte un fico intero per la finitura.
;Resize,width=712;)
Con l'aiuto di un paio di fruste elettriche, monta in una ciotola capiente le uova con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 2.
Con l'aiuto di un paio di fruste elettriche, monta in una ciotola capiente le uova con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 2.
;Resize,width=712;)
Versa a filo il burro fuso tiepido 3.
Versa a filo il burro fuso tiepido 3.
;Resize,width=712;)
Incorpora la farina, precedentemente setacciata con il lievito in polvere 4.
Incorpora la farina, precedentemente setacciata con il lievito in polvere 4.
;Resize,width=712;)
Termina con i fichi a tocchetti e i gherigli di noci spezzettati 5.
Termina con i fichi a tocchetti e i gherigli di noci spezzettati 5.
;Resize,width=712;)
Amalgama gli ingredienti con una spatola 6.
Amalgama gli ingredienti con una spatola 6.
;Resize,width=712;)
Distribuisci il composto preparato all'interno di uno stampo da plumcake da 20 x 11 cm di lato, già rivestito con carta forno, e livella bene il tutto con il dorso di un cucchiaio 7.
Distribuisci il composto preparato all'interno di uno stampo da plumcake da 20 x 11 cm di lato, già rivestito con carta forno, e livella bene il tutto con il dorso di un cucchiaio 7.
;Resize,width=712;)
Sistema sulla superficie il fico tenuto da parte tagliato a fettine 8 e cuoci in forno statico già caldo a 180 °C per circa 55 minuti.
Sistema sulla superficie il fico tenuto da parte tagliato a fettine 8 e cuoci in forno statico già caldo a 180 °C per circa 55 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforna il plumcake 9 e lascialo raffreddare.
Trascorso il tempo di cottura, sforna il plumcake 9 e lascialo raffreddare.

Sforma il plumcake fichi e noci su un tagliere e spolverizza la superficie con uno strato impalpabile di zucchero a velo; quindi taglia il dolce a fette 10, porta in tavola e servi.
Sforma il plumcake fichi e noci su un tagliere e spolverizza la superficie con uno strato impalpabile di zucchero a velo; quindi taglia il dolce a fette 10, porta in tavola e servi.