
La platessa al forno è un secondo di mare semplice e gustoso, preparato con filetti di pesce fresco disposti su un letto di patate, tagliate sottili e condite con olio, erbe aromatiche, sale e pepe, il tutto profumato con scorza di limone. Si tratta di una ricetta facile e veloce, ideale anche per chi è alle prime armi in cucina.
Il breve passaggio in forno ci restituisce un piatto molto fragrante, adatto a tutti: la platessa, specie ittica senza spine, dalla carne tenera e delicata, è infatti indicata anche per i più piccini. Basterà accompagnare la pietanza con un'insalata mista croccante o un contorno di verdure di stagione per un pranzo o una cena completi e sazianti.
Scopri come preparare la platessa al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli involtini di platessa e la platessa impanata.
ingredienti
Come preparare la platessa al forno

Per preparare la platessa al forno, innanzitutto pela le patate, passale sotto l'acqua corrente fredda per eliminare eventuali residui di terriccio, quindi tagliale sottilmente con una mandolina 1.
Per preparare la platessa al forno, innanzitutto pela le patate, passale sotto l'acqua corrente fredda per eliminare eventuali residui di terriccio, quindi tagliale sottilmente con una mandolina 1.

Raccogli le patate in una ciotola e condiscile con un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, il rosmarino tritato finemente 2, il prezzemolo sminuzzato e il timo, tenendo un po' di erbe aromatiche da parte per profumare il pesce.
Raccogli le patate in una ciotola e condiscile con un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, il rosmarino tritato finemente 2, il prezzemolo sminuzzato e il timo, tenendo un po' di erbe aromatiche da parte per profumare il pesce.

Trasferisci le patate in una teglia, foderata con carta forno, cercando di sovrapporle il meno possibile tra loro. A questo punto, posiziona i filetti di platessa al centro e condiscili con sale e pepe 3.
Trasferisci le patate in una teglia, foderata con carta forno, cercando di sovrapporle il meno possibile tra loro. A questo punto, posiziona i filetti di platessa al centro e condiscili con sale e pepe 3.

Aggiungi il mix di erbe tritate in precedenza e grattugia la scorza di limone 4.
Aggiungi il mix di erbe tritate in precedenza e grattugia la scorza di limone 4.

Nebulizza un po' di olio su ogni filetto 5 e cuoci in forno statico già caldo a 200 °C per 20-25 minuti.
Nebulizza un po' di olio su ogni filetto 5 e cuoci in forno statico già caldo a 200 °C per 20-25 minuti.
;Resize,width=712;)
I filetti di platessa al forno sono pronti 6.
I filetti di platessa al forno sono pronti 6.
;Resize,width=712;)
Portali in tavola e gustali ben caldi, accompagnati dal contorno di patate 7.
Portali in tavola e gustali ben caldi, accompagnati dal contorno di patate 7.
Consigli
Se preferisci, puoi ricoprire la platessa con una panatura aromatica a base di pangrattato ed erbette miste e sistemare un fiocchetto di burro su ogni filetto: il risultato finale sarà ancora più croccante e dorato.
A piacere, puoi distribuire intorno al pesce anche una manciata di olive nere snocciolate, dei capperi dissalati e qualche pomodorino, per conferire una nota di sapore tipicamente mediterranea.