Video thumbnail
ALL WE CAN EAT
episodio 49
10 Luglio 2025
15:01

Perché andare al mare fa venire fame e stanca?

Quante volte, dopo una lunga giornata al mare, ci sentiamo stanchi, spossati e affamati? Spesso andare in spiaggia si rivela stancante e faticoso, sai perché? La risposta è fisiologica. Ci spiega tutto il dottor Simone Gabrielli.

0
Immagine

Come mai quando andiamo al mare abbiamo più fame e ci sentiamo più stanchi? Spesso, andare in spiaggia si rivela incredibilmente stancante e faticoso, tanto che a fine giornata, accanto al relax, percepiamo un gran senso di fame. A cosa è dovuto questo fenomeno? Il dottor Simone Gabrielli, biologo nutrizionista, ci spiega le principali motivazioni per cui ciò avviene e i consigli per ridurre fame e stanchezza in spiaggia.

Perché andare al mare fa venire fame

Il sole scalda la pelle, la temperatura corporea sale e, per raffreddarsi, il corpo attiva un sacco di meccanismi: sudiamo, respiriamo più in fretta e il cuore pompa di più. Tutto questo consuma energia.

Poi c’è lo spostamento, il camminare sulla sabbia, entrare e uscire dall’acqua, dedicarsi a giochi da spiaggia. Alla fine è attività fisica, anche se non la viviamo come tale. Quindi è ovvio che ci venga fame: il corpo chiede carburante.

E la stanchezza?

Anche sentirsi stanchi al mare è una risposta del corpo. Stare al sole, infatti, abbassa la pressione: le alte temperature causano una vasodilatazione e una conseguente diminuzione dei livelli di pressione arteriosa. Ecco perché avvertiamo un senso di spossatezza, pesantezza e in alcuni casi anche lievi giramenti di testa. Inoltre, stare al sole fa perdere sali minerali – in particolare magnesio e potassio – favorisce la perdita di acqua e stimola la produzione di serotonina, l’ormone del relax, quindi ci sentiamo più stanchi. Andare in spiaggia, quindi, ci fa consumare più energie del normale, ma questa non deve essere una scusa per mangiare di più.

Come evitare o contrastare fame e stanchezza da mare?

Trattandosi di un senso di affaticamento dovuto alla perdita di alcuni elementi chimici, possiamo semplicemente prenderci cura di noi e della nostra alimentazione. Per contrastare fame e stanchezza in spiaggia è importante restare idratati, non solo bevendo tanta acqua, ma anche aumentando il consumo di frutta di stagione e verdure fresche e limitando l'assunzione di bevande gassate e zuccherate, alcolici e caffeina.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views