video suggerito
video suggerito
ricetta

Penne carciofi e zafferano: la ricetta del primo piatto originale e cremoso

Preparazione: 30 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

Penne
320 gr
Carciofi
4
Zafferano
1 bustina
Panna da cucina
200 ml
Aglio
1 spicchio
Prezzemolo tritato
1 ciuffo
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Le penne carciofi e zafferano sono un primo fragrante e saporito, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o una cena speciale con gli amici. Le penne, scolate al dente, vengono amalgamate a un condimento cremoso a base di carciofi, rosolati in padella e sfumati con un goccino di vino bianco, poi arricchiti da panna da cucina e zafferano in polvere: per un piatto delizioso, che conquisterà tutti i tuoi ospiti.

Il procedimento è molto semplice ma, per un risultato impeccabile, è fondamentale pulire con cura gli ortaggi, eliminando le parti non edibili, ovvero le brattee esterne più dure e la barbetta interna. Per quanto riguarda lo zafferano, puoi usare quello in polvere, prestando attenzione a sceglierne uno di buona qualità e a evitare surrogati che possano contenere curcuma, oppure optare per quello in stimmi essiccati, da lasciare in infusione in un goccino di acqua calda per almeno 15 minuti.

Puoi usare la panna da cucina vegetale, così da rendere la pietanza adatta anche a commensali vegani o intolleranti al lattosio, spolverizzare il tutto con un cucchiaino di lievito alimentare in scaglie o del parmigiano grattugiato stagionato. In alternativa alle penne, puoi scegliere un altro formato di pasta corta tipo paccheri, caserecce, mezze maniche, farfalle…

Per una resa più golosa, puoi aggiungere una salsiccia sgranata e sbriciolata, della pancetta croccante o dei gamberi, da saltare in una padella a parte con un filo di olio e poi unire al resto degli ingredienti.

Scopri come preparare le penne carciofi e zafferano seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la classica pasta con carciofi e le varianti con funghi, pomodoro e tonno.

Come preparare le penne carciofi e zafferano

Innanzitutto, riempi una ciotola di acqua e aggiungi il succo di un limone. Dedicati poi alla pulizia dei carciofi: stacca le foglie esterne più coriacee e fibrose 1.

Taglia di netto il gambo e la punta delle foglie rimanenti 2.

Pulisci la base, aiutandoti con un coltellino 3.

Taglia a metà i carciofi e, con la punta del coltello, elimina la barbetta interna 4.

Procedi a tagliare i carciofi a fettine molto sottili 5.

Infine, taglia i gambi a tocchetti 6.

Immergi man mano i carciofi puliti nella ciotola con l'acqua e il succo di limone, per evitare che anneriscano 7.

Scalda dell'olio extravergine di oliva in una padella capiente e aggiungi uno spicchio d'aglio 8.

Unisci i carciofi ben scolati 9 e lasciali rosolare a fiamma media, mescolando, per qualche minuto.

Quando i carciofi inizieranno a colorirsi, sfuma con il vino bianco 10 e lascia evaporare l'alcol.

Regola di sale e versa un paio di mestoli di acqua calda 11, quindi copri il tegame con un coperchio e cuoci per 15 minuti, amalgamando i carciofi ogni tanto. Se dovessero asciugarsi troppo, unisci un altro goccino di acqua. Nel frattempo, lessa le penne in abbondante acqua bollente leggermente salata.

Versa la polvere di zafferano in una ciotolina con la panna e mescola con un cucchiaio fino a ottenere una crema omogenea 12.

Versa la panna nei carciofi 13 e lascia insaporire per qualche istante.

Scola le penne al dente e, con un mestolo forato, trasferiscile direttamente nella padella con il condimento 14.

Amalgama per bene, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura così da mantecare il tutto 15.

Infine, profuma con il prezzemolo tritato 16 e distribuisci nei piatti individuali, completando con una macinata di pepe nero.

Le penne carciofi e zafferano sono pronte: portale in tavola e gustale subito, ben calde 17.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views