Video thumbnail
ricetta

Pâté di olive: la ricetta veloce e saporita con soli due ingredienti

Preparazione: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 150 gr di pâté
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Il pâté di olive è una ricetta semplice e saporita, a base di soli due ingredienti: olive snocciolate e olio extravergine di oliva. Pronta in 5 minuti con l'ausilio di un mixer da cucina, questa fragrante e versatile salsina, priva di conservanti e additivi chimici, stupirà tutti per la sua incredibile bontà.

Il pâté di olive è ideale per condire un buon piatto di spaghetti, arricchire una focaccia o una pizza fatta in casa, per confezionare delle bruschette gourmet da servire in occasione di un aperitivo, ma è ottimo anche semplicemente spalmato su crostini di pane e gustato come antipasto in occasione di qualsiasi pranzo e cena.

Scopri come preparare il pâté di olive seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche pâté di tonno e il pâtè di carciofi.

ingredienti

Olive nere snocciolate
120 gr
Olio extravergine di oliva
50 ml

Come preparare il pâté di olive

Per preparare il pâté di olive, innanzitutto snocciola con attenzione le olive nere, se non sono precedentemente snocciolate. Raccoglile poi nel boccale di un mixer da cucina e versa l'olio extravergine di oliva, meglio se dal gusto delicato 1.

Inizia a tritare gli ingredienti per circa 30 secondi 2.

Aiutandoti con una spatolina, raccogli le olive che si saranno depositate lungo i bordi del boccale e spostale verso l'interno, affinché possano essere frullate in modo omogeneo 3.

Aziona l'elettrodomestico e frulla ancora per 1-2 minuti: dovrai ottenere un composto dalla grana fine e dalla consistenza omogenea 4.

Il pâté di olive è pronto: sistemalo in una ciotolina e gustalo come preferisci 5.

Consigli

A piacere, puoi insaporire il pâté con una manciata di capperi dissalati, qualche filetto di acciuga sgocciolato dall'olio di conservazione o con uno spicchio d'aglio, per un gusto più deciso. Al posto delle olive nere, puoi utilizzare le verdi oppure optare per la varietà che preferisci.

Ti suggeriamo di consumare il pâté di olive appena pronto, ma, se dovesse avanzare, copri la superficie con un filo di olio e conservalo in frigo per 2-3 giorni al massimo, chiuso in un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views