Le patate sauté, letteralmente patate saltate, sono un contorno facile e saporito da preparare in padella. La cottura al sauté viene utilizzata per verdure, carne o pesce che, una volta cotti, saranno ripassati in padella con olio o burro e aromi: un modo per riciclare i cibi avanzati e portarli in tavola in modo davvero gustoso. Nella nostra preparazione, le patate saranno prima bollite e lasciate raffreddare; in seguito saranno tagliate a fette spesse e saltate in padella a fiamma alta con olio extravergine di oliva e rosmarino o prezzemolo, ma potete aromatizzarle con le erbe aromatiche che preferite. Il risultato finale saranno delle patate leggermente croccanti fuori e morbide dentro, che conquisteranno i vostri commensali.
Potete aromatizzare le vostre patate sauté anche con aglio, sia a spicchi che in polvere, o con cipolla leggermente rosolata in padella, saranno ancora più gustose.
Sono diversi i modi in cui potete riutilizzare le patate lesse, ricette semplici e deliziose per il pranzo o la cena.
Lavate le patate, bollitele in acqua leggermente salata 1 fino a quando non si saranno ammorbidite: occorreranno 30-40 minuti circa. Una volta pronte, scolatele, eliminate la buccia e lasciatele raffreddare 2. Tagliatele a fette spesse circa 1 centimetro e mettetele in padella con un filo di olio extravergine di oliva, che potete sostituire anche con un po' di burro. Fate rosolare le patate su entrambe i lati fino a quando non saranno dorate. Aggiungete sale, pepe e rosmarino, prima di toglierle dal fuoco. Le vostre patate sauté sono pronte per essere servite 3.
Lavate le patate, bollitele in acqua leggermente salata 1 fino a quando non si saranno ammorbidite: occorreranno 30-40 minuti circa. Una volta pronte, scolatele, eliminate la buccia e lasciatele raffreddare 2. Tagliatele a fette spesse circa 1 centimetro e mettetele in padella con un filo di olio extravergine di oliva, che potete sostituire anche con un po' di burro. Fate rosolare le patate su entrambe i lati fino a quando non saranno dorate. Aggiungete sale, pepe e rosmarino, prima di toglierle dal fuoco. Le vostre patate sauté sono pronte per essere servite 3.
Potete conservare la patate sauté in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica. Ripassatele in padella prima di servirle, magari aggiungendo un altro po' di olio extravergine d'oliva.