Le patate novelle croccanti all'aceto sono un contorno semplicissimo e davvero gustoso: un piatto facile da realizzare con un sapore stuzzicante e originale. La vinaigrette con aceto e sale, infatti, rende questa ricetta unica nel suo genere: è ideale per accompagnare piatti di pesce e di carne dal sapore intenso, ma anche come piatto unico vegetariano. Per realizzare le patate novelle croccanti all'aceto vi occorreranno davvero pochi ingredienti: patate di buona qualità e possibilmente biologiche, dato che vanno cotte con la buccia, e condimenti. Ecco come realizzare in poche mosse questo piatto sfizioso.
Preriscaldate il forno a 200-230 °C e foderate due teglie con della carta da forno. In una pentola capiente, mettete le patate, l'aceto bianco e il sale. Coprite le patate con acqua fredda e portate a ebollizione a fuoco alto 1, quindi abbassate il fuoco e cuocete finché le patate non saranno tenere: ci vorranno fra i 15 e i 20 minuti, secondo la grandezza delle patate. Scolate le patate per alcuni minuti e asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito.
Preriscaldate il forno a 200-230 °C e foderate due teglie con della carta da forno. In una pentola capiente, mettete le patate, l'aceto bianco e il sale. Coprite le patate con acqua fredda e portate a ebollizione a fuoco alto 1, quindi abbassate il fuoco e cuocete finché le patate non saranno tenere: ci vorranno fra i 15 e i 20 minuti, secondo la grandezza delle patate. Scolate le patate per alcuni minuti e asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito.
Dividete le patate cotte tra le teglie preparate, in modo che non si sovrappongano; condite con olio d'oliva, un pizzico di sale e uno di pepe e mescolate 2. Infornate le patate per 15 minuti circa.
Dividete le patate cotte tra le teglie preparate, in modo che non si sovrappongano; condite con olio d'oliva, un pizzico di sale e uno di pepe e mescolate 2. Infornate le patate per 15 minuti circa.
Una volta cotte, tiratele fuori dal forno e conditele con il sale in scaglie a piacere e con del rosmarino fresco 3.
Una volta cotte, tiratele fuori dal forno e conditele con il sale in scaglie a piacere e con del rosmarino fresco 3.
Servite le vostre patate novelle croccanti ben calde 4.
Servite le vostre patate novelle croccanti ben calde 4.
Per la ricetta, se non gradite l'aceto di vino bianco, potete usare l'aceto di mele: in questo caso, il sapore finale delle patate sarà più delicato. Da evitare invece l'aceto balsamico che darebbe una nota scura alle vostre patate.
Il sale in scaglie è una guarnizione opzionale, se non lo gradite potete tranquillamente evitarlo: in questo caso, però, abbondate un po' di più con la dose di sale in cottura.
Potete conservare le vostre patate novelle per 1-2 giorni ben chiuse in un contenitore ermetico.