Video thumbnail
ricetta

Patate fondenti

Preparazione: 20 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
17
Immagine

Le patate fondenti sono un contorno tipico inglese, che solitamente si associa al Sunday Roast, cioè il roastbeef servito tradizionalmente la domenica. La preparazione probabilmente è di origini francesi, ma è stato associata alla cucina inglese come parte del piatto tipico, di cui fanno parte anche verdure cotte al forno e salse. La ricetta delle patate fondenti è semplicissima: basta tagliare le patate in modo che sembrino dei piccoli cilindri cuocerle a fuoco lento con l'aggiunta di brodo di pollo, burro e aromi, prima di cuocerle in forno per 15 minuti. Un contorno semplice e goloso, che può accompagnare secondi piatti di pesce e carne. Ecco come prepararle.

ingredienti

Patate
4
Burro
60 gr
Brodo di pollo
50 ml
Aglio
3 spicchi
Timo
q.b.
Rosmarino
q.b.
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.
Olio di semi
q.b.

Come preparare le patate fondenti

Taglia le patate a fette di circa 4 cm 1.

Ottieni un cerchio da ogni fetta usando lo stampo 2.

Aggiusta le patate con il sale e il pepe 3.

Versa un poco di olio nella padella e cuoci i dischi di patate 4.

Aggiungi altro sale e pepe e fai rosolare su entrambi i lati 5.

Aggiungi il burro, l’aglio, il rosmarino, il timo e il brodo di pollo. Lascia soffriggere per qualche minuto 6.

Trasferisci la teglia con le patate nel forno e fai cuocere a 180° per 15 minuti. Servi le patate ancora calde 7.

Consigli

Per questa ricetta, la varietà di patate più adatte sono le Russet: un nome che, tradotto in italiano, vuol dire ruggine. Sono alcune tipologie di patate molto usate in Usa e Canada, dalla buccia marrone scuro, solitamente terrosa, e la polpa bianca, secca e farinosa: puoi trovarle anche nei nostri mercati e supermercati, chiamate con altri nomi.

Se vuoi eliminare un po' di grasso dalla ricetta, evita la cottura nel burro e aggiungi semplicemente il brodo di pollo.

Puoi aromatizzare questa ricetta con le erbe che preferisci, sostituendo il timo e il rosmarino con menta o coriandolo, per un tocco più esotico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views