
ingredienti
Le patate alla savoiarda sono una ricetta tipica della tradizione piemontese, un contorno ricco e filante, preparato qui dal nostro Elpidio con patate sbollentate a rondelle, formaggio groviera grattugiato, fontina a cubetti e burro fuso.
Gratinate in forno caldo fino a quando non risulteranno dorate e fragranti fuori, e morbide e cremose al cuore, le patate alla savoiarda sono perfette da portare in tavola per un pranzo o una cena di famiglia anche come goloso piatto unico, da completare con un'insalatina croccante o una padellata di verdure di stagione.
Noi abbiamo utilizzato la fontina e la groviera ma, in alternativa, puoi optare per l'asiago, la provola, la scamorza o altro formaggio a pasta filata di tuo gradimento.
Scopri come preparare le patate alla savoiarda seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche lo sformato di patate e le patate gratinate.
Come preparare le patate alla savoiarda

Per preparare le patate alla savoiarda, sbuccia per prima cosa le patate e tagliale a fette da circa 1/2 cm di spessore 1.
Per preparare le patate alla savoiarda, sbuccia per prima cosa le patate e tagliale a fette da circa 1/2 cm di spessore 1.

Tuffa gli ortaggi in acqua bollente leggermente salata 2 e lasciali cuocere per 5 minuti, quindi scolali e fai intiepidire.
Tuffa gli ortaggi in acqua bollente leggermente salata 2 e lasciali cuocere per 5 minuti, quindi scolali e fai intiepidire.

Spennella una pirofila adatta al forno con un po' di burro fuso, quindi disponi a raggiera le patate sbollentate 3, avendo l'accortezza di ricoprire tutta la teglia.
Spennella una pirofila adatta al forno con un po' di burro fuso, quindi disponi a raggiera le patate sbollentate 3, avendo l'accortezza di ricoprire tutta la teglia.

Aggiungi la fontina a cubetti 4.
Aggiungi la fontina a cubetti 4.

Cospargi con la groviera grattugiata 5.
Cospargi con la groviera grattugiata 5.

Irrora con il burro fuso rimanente 6.
Irrora con il burro fuso rimanente 6.

Spezia con una macinata di pepe fresco 7.
Spezia con una macinata di pepe fresco 7.

Metti le patate in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 25 minuti 8.
Metti le patate in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 25 minuti 8.

Quando si sarà formata una crosticina dorata in superficie, leva le patate dal forno 9.
Quando si sarà formata una crosticina dorata in superficie, leva le patate dal forno 9.

Porta in tavola le patate alla savoiarda 10.
Porta in tavola le patate alla savoiarda 10.

Sevile subito, calde e filanti 11. Se dovessero avanzare, le patate alla savoiarda si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.
Sevile subito, calde e filanti 11. Se dovessero avanzare, le patate alla savoiarda si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.