I pasticcini all'albicocca sono dei dolcetti farciti morbidi e golosi, ideali per la merenda o da servire come dessert a fine pasto. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la base con un impasto a base di farina, uovo, latte, olio, lievito e sale, che sarò poi farcito con crema e albicocche sciroppate. A fine cottura, i pasticcini saranno spennellati con deliziosa marmellata di albicocche, prima di essere serviti. Vi basterà seguire passo passo il procedimento per realizzare dei pasticcini davvero deliziosi che piaceranno tanto a grandi e piccini. Ecco come prepararli.
Per preparare la crema: versate il latte nella pentola e unite lo zucchero, il tuorlo d'uovo, l'amido di mais, l'aroma di vaniglia, cuocete a fuoco lento e mescolate 1 finché non diventa cremoso 2. Togliete dal fuoco, coprite con la pellicola a contatto e mettete da parte 3.
Per preparare la crema: versate il latte nella pentola e unite lo zucchero, il tuorlo d'uovo, l'amido di mais, l'aroma di vaniglia, cuocete a fuoco lento e mescolate 1 finché non diventa cremoso 2. Togliete dal fuoco, coprite con la pellicola a contatto e mettete da parte 3.
Mettete in una ciotola il latte con lo zucchero, l'olio vegetale, il lievito e l'uovo e mescolate 4. Aggiungete la farina gradualmente 5 e impastate fino a ottenere un composto morbido 6.
Mettete in una ciotola il latte con lo zucchero, l'olio vegetale, il lievito e l'uovo e mescolate 4. Aggiungete la farina gradualmente 5 e impastate fino a ottenere un composto morbido 6.
Oliate una ciotola, mettete l'impasto, coprite con la pellicola trasparente 7 e fate lievitare per 1 ora. Stendete l'impasto con il matterello, spennellate il burro fuso su tutta la superficie 8 e arrotolatelo delicatamente 9.
Oliate una ciotola, mettete l'impasto, coprite con la pellicola trasparente 7 e fate lievitare per 1 ora. Stendete l'impasto con il matterello, spennellate il burro fuso su tutta la superficie 8 e arrotolatelo delicatamente 9.
Tagliate il rotolo a fette 10, sistematele su una teglia rivestita con carta forno e schiacciatele con il fondo di un bicchiere 11. Riempite i solchi con la crema, aiutandovi con un sac à poche 12.
Tagliate il rotolo a fette 10, sistematele su una teglia rivestita con carta forno e schiacciatele con il fondo di un bicchiere 11. Riempite i solchi con la crema, aiutandovi con un sac à poche 12.
Aggiungete metà albicocca su ogni pasticcino. Spennellate l'uovo 13 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 20 minuti. Quando sono pronti, bagnate i dolcetti con la marmellata di albicocche 14 e servite. I vostri pasticcini all'albicocca sono pronti per essere gustati 15.
Aggiungete metà albicocca su ogni pasticcino. Spennellate l'uovo 13 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 20 minuti. Quando sono pronti, bagnate i dolcetti con la marmellata di albicocche 14 e servite. I vostri pasticcini all'albicocca sono pronti per essere gustati 15.
Potete aromatizzare l'impasto con la scorza grattugiata di limone o di arancia al posto dell'essenza di vaniglia.
Per la farcitura potete realizzare anche la classica crema pasticciera, se preferite. Inoltre potete spolverizzare i pasticcini con zucchero a velo, prima di servirli.
Se cercate dei pasticcini veloci e deliziosi, provate i cestini di pasta frolla, da farcire con marmellata o con le creme che preferite.
Potete conservare i pasticcini all'albicocca in frigorifero per 1-2 giorni coperti con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico.