
ingredienti
La pasta zucchine e pancetta è un primo semplice e saporito, pronto in pochissimi minuti. Facile e gustosa, si prepara con un condimento veloce e appetitoso, perfetto per accogliere le pennette rigate, a base di zucchine cotte in padella e pancetta croccante. Il tutto, per un risultato cremoso e fragrante, aromatizzato con un cucchiaino di curcuma stemperata in acqua calda e mantecato poi lontano dai fornelli con abbondante parmigiano grattugiato.
Ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o per una cena tra amici organizzata senza troppo preavviso, questo squisito piatto mette insieme, per un perfetto connubio di sapori, la sapidità del salume con la dolcezza degli ortaggi appena raccolti.
Se preferisci, puoi sostituire la pancetta con il guanciale o lo speck affumicato e le pennette rigate con altro formato di pasta, preferibilmente corta, presente in dispensa. Puoi omettere il salume in caso di ospiti vegetariani e frullare in parte le zucchine cotte per conferire una maggiore cremosità alla preparazione, oppure puoi aggiungere al resto degli ingredienti foglioline di salvia o di menta fresca.
Scopri come preparare la pasta zucchine e pancetta seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta peperoni e pancetta e la pasta con verza e pancetta.
Come preparare la pasta con zucchine e pancetta

Per preparare la pasta zucchine e pancetta, fai rosolare per prima cosa la pancetta a cubetti in una casseruola senza aggiunta di grassi 1.
Per preparare la pasta zucchine e pancetta, fai rosolare per prima cosa la pancetta a cubetti in una casseruola senza aggiunta di grassi 1.

Quando sarà dorata e croccante, preleva la pancetta con un mestolo forato 2, sistemala su un piatto e tieni da parte.
Quando sarà dorata e croccante, preleva la pancetta con un mestolo forato 2, sistemala su un piatto e tieni da parte.

Verso un filo d'olio nello stesso tegame dove avrai cotto il salume, quindi unisci la cipolla, tritata finemente al coltello, e le zucchine, mondate e ridotte a tocchetti piccoli 3.
Verso un filo d'olio nello stesso tegame dove avrai cotto il salume, quindi unisci la cipolla, tritata finemente al coltello, e le zucchine, mondate e ridotte a tocchetti piccoli 3.

Lascia cuocere su fiamma viva per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno 4. Nel frattempo, lessa le pennette in abbondante acqua bollente leggermente salata.
Lascia cuocere su fiamma viva per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno 4. Nel frattempo, lessa le pennette in abbondante acqua bollente leggermente salata.

A metà cottura, profuma le zucchine con la curcuma in polvere stemperata in 1/2 bicchiere di acqua di cottura della pasta 5.
A metà cottura, profuma le zucchine con la curcuma in polvere stemperata in 1/2 bicchiere di acqua di cottura della pasta 5.

Scola le pennette un paio di minuti prima del tempo indicato sulla confezione e trasferiscile direttamente nel tegame con il condimento 6.
Scola le pennette un paio di minuti prima del tempo indicato sulla confezione e trasferiscile direttamente nel tegame con il condimento 6.

Bagna con un mestolino di acqua bollente 7 e porta a cottura la pasta, mescolando spesso.
Bagna con un mestolino di acqua bollente 7 e porta a cottura la pasta, mescolando spesso.

Al termine, spegni la fiamma, aggiungi una manciata generosa di parmigiano grattugiato 8 e manteca con cura.
Al termine, spegni la fiamma, aggiungi una manciata generosa di parmigiano grattugiato 8 e manteca con cura.

Termina con la pancetta croccante 9 e mescola ancora brevemente.
Termina con la pancetta croccante 9 e mescola ancora brevemente.

Distribuisci la pasta zucchine e pancetta sui piatti individuali 10, porta in tavola e servi subito.
Distribuisci la pasta zucchine e pancetta sui piatti individuali 10, porta in tavola e servi subito.