
ingredienti
La pasta zucca e pancetta è un primo facile e gustoso, ideale da preparare durante la stagione autunnale in alternativa alla classica pasta con la zucca.
In questa ricetta i fusilli, scolati al dente, vengono saltati in padella con la pancetta croccante, quindi vengono mantecati lontano dai fornelli con la polpa della zucca, stufata sul fuoco con un fondo di aglio, olio e scalogno e una spruzzata di vino bianco, e ridotta poi in purea con un mixer a immersione.
Il risultato sarà un piatto cremoso e saporito, perfetto da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una cena tra amici organizzata senza troppo preavviso. Noi abbiamo aromatizzato il tutto con foglioline di salvia fresca ma, in alternativa, puoi utilizzare le erbette aromatiche che preferisci, come rosmarino, maggiorana o timo sfogliato.
Scopri come preparare la pasta zucca e pancetta seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta zucca e funghi e la pasta zucca e castagne.
Come preparare la pasta zucca e pancetta
Per preparare la pasta zucca e pancetta, lascia appassire per prima cosa in un tegame antiaderente lo scalogno e lo spicchio d'aglio, tritati finemente al coltello, con l'olio extravergine di oliva 1.
Per preparare la pasta zucca e pancetta, lascia appassire per prima cosa in un tegame antiaderente lo scalogno e lo spicchio d'aglio, tritati finemente al coltello, con l'olio extravergine di oliva 1.
Aggiungi al soffritto la polpa della zucca tagliata a tocchetti 2.
Aggiungi al soffritto la polpa della zucca tagliata a tocchetti 2.
Profuma con un paio di foglioline di salvia e aggiusta di sale di pepe 3.
Profuma con un paio di foglioline di salvia e aggiusta di sale di pepe 3.
Lascia insaporire per qualche istante, quindi sfuma con il vino bianco 4.
Lascia insaporire per qualche istante, quindi sfuma con il vino bianco 4.
Bagna con 1/2 bicchiere di acqua, copri con un coperchio 5 e lascia stufare per circa 8 minuti.
Bagna con 1/2 bicchiere di acqua, copri con un coperchio 5 e lascia stufare per circa 8 minuti.
Nel frattempo, raccogli le fette di pancetta, tagliate a listerelle, in un tegame antiaderente senza aggiunta di grassi 6.
Nel frattempo, raccogli le fette di pancetta, tagliate a listerelle, in un tegame antiaderente senza aggiunta di grassi 6.
Unisci le foglioline di salvia rimanenti 7.
Unisci le foglioline di salvia rimanenti 7.
Mescola con cura e fai rosolare su fiamma medio-alta 8, quindi leva dal fuoco.
Mescola con cura e fai rosolare su fiamma medio-alta 8, quindi leva dal fuoco.
Una volta pronta, trasferisci la zucca in un boccale alto e stretto, aggiungi un mestolino di acqua calda e riducila in purea con un mixer a immersione 9.
Una volta pronta, trasferisci la zucca in un boccale alto e stretto, aggiungi un mestolino di acqua calda e riducila in purea con un mixer a immersione 9.
Al termine dovrai ottenere un composto cremoso e omogeneo 10.
Al termine dovrai ottenere un composto cremoso e omogeneo 10.
Tuffa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata 11 e lasciala cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Tuffa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata 11 e lasciala cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Scola i fusilli al dente e trasferiscili direttamente nel tegame con la pancetta croccante 12.
Scola i fusilli al dente e trasferiscili direttamente nel tegame con la pancetta croccante 12.
Mescola brevemente con un mestolo, quindi aggiungi la crema di zucca 13.
Mescola brevemente con un mestolo, quindi aggiungi la crema di zucca 13.
Manteca con cura fino a quando gli ingredienti non saranno ben legati fra loro 14.
Manteca con cura fino a quando gli ingredienti non saranno ben legati fra loro 14.
Distribuisci la pasta zucca e pancetta nelle fondine individuali, cospargi con un po' di parmigiano grattugiato 15, porta in tavola e servi subito.
Distribuisci la pasta zucca e pancetta nelle fondine individuali, cospargi con un po' di parmigiano grattugiato 15, porta in tavola e servi subito.