Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 296

Pasta zucca e funghi: la ricetta del primo autunnale cremoso e profumato

Preparazione: 15 Min
Cottura: 65 Min
Riposo: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

Pasta corta tipo mezzi rigatoni
320 gr
zucca delica
900 gr
Funghi porcini secchi
40 gr
Aglio
1 spicchio
Parmigiano grattugiato
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

La pasta zucca e funghi è un primo autunnale cremoso e profumato, preparato qui dal nostro Elpidio con porcini secchi, fatti rinvenire in acqua tiepida e saltati poi in padella con un soffritto di aglio e olio, purea di zucca cotta in forno e pasta corta tipo mezzi rigatoni.

Spolverizzata con un po' di parmigiano grattugiato e ultimata con un trito di prezzemolo fresco, la pasta zucca e funghi è perfetta da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena conviviale tra amici.

Quando la stagione lo consente, puoi optare per i porcini freschi appena raccolti, mentre per quanto riguarda la zucca ti suggeriamo di scegliere la Delica: una delle varietà più indicate per questo tipo di preparazione grazie alla polpa soda, compatta e dall'irresistibile retrogusto di castagna.

Scopri come preparare la pasta zucca e funghi seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta zucca e castagne e la pasta funghi e speck.

Come preparare la pasta zucca e funghi

Per preparare la pasta zucca e funghi, metti per prima cosa i porcini secchi a bagno in acqua tiepida e lasciali rinvenire per una mezz'ora 1.

Taglia la zucca a metà, disponila su una teglia 2 e cuocila in forno caldo a 180 °C per circa 50 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforna la zucca 3 e privala dei semi e dei filamenti bianchi interni.

Preleva la polpa e raccoglila in una ciotola 4.

Unisci un goccino di acqua bollente 5.

Mescola energicamente con un cucchiaio 6 fino a ottenere una purea liscia e omogenea.

Fai imbiondire in un tegame antiaderente lo spicchio d'aglio con un giro d'olio extravergine di oliva, quindi unisci al soffritto i porcini, reidratati e ben strizzati 7, e lasciali insaporire per qualche minuto.

Nel frattempo, tuffa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata 8 e lasciala cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

Una volta pronti, preleva i funghi, versa nello stesso tegame la purea di zucca e scaldala sul fuoco 9.

Scola la pasta al dente e trasferiscila direttamente nella pentola con il condimento 10, quindi manteca con cura.

Aggiungi anche i porcini rosolati 11 e amalgama per qualche istante sul fuoco.

Distribuisci la pasta zucca e funghi sui piatti individuali 12.

Spolverizza con un po' di parmigiano grattugiato, profuma con un trito di prezzemolo fresco 13, porta in tavola e servi subito.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views