La pasta vongole e zucchine è un primo goloso e profumato, un piatto ideale da preparare in estate che mette insieme, per un perfetto equilibrio di sapori, la dolcezza degli ortaggi con la sapidità dei molluschi freschi. Nella versione del nostro Michele Ghedini le linguine, scolate al dente, vengono mantecate in padella con una crema di zucchine aromatizzata con menta e scorza grattugiata di limone, quindi arricchite, a pochi minuti dal termine della cottura, con una dadolata di zucchine croccanti e le vongole, precedentemente fatte aprire su fiamma vivace.
Il risultato sarà una pietanza cremosissima e da acquolina in bocca, da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena a base di pesce con ospiti in accompagnamento a un calice di vino bianco fermo.
Se desideri, puoi sostituire le linguine con gli spaghetti o le bavette, oppure puoi optare per altro formato di pasta corta presente in dispensa, come i rigatoni, i paccheri o le mezze maniche.
Per una riuscita ottimale, procurati delle vongole freschissime, con conchiglie integre e ben chiuse e, se non le hai acquistate già spurgate, mettile in ammollo in acqua e sale per almeno un paio d'ore prima di procedere con la preparazione.
Scopri come preparare la pasta vongole e zucchine seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Michele Ghedini. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli spaghetti vongole e bottarga e la pasta gamberi e zucchine.
Per preparare la pasta vogole e zucchine, metti per prima cosa le vongole in ammollo con 1 l di acqua e 35 gr di sale 1 e lasciale spurgare per almeno un paio di ore. Trascorso il tempo di riposo, sciacquale con cura ed elimina quelle rotte o danneggiate.
Per preparare la pasta vogole e zucchine, metti per prima cosa le vongole in ammollo con 1 l di acqua e 35 gr di sale 1 e lasciale spurgare per almeno un paio di ore. Trascorso il tempo di riposo, sciacquale con cura ed elimina quelle rotte o danneggiate.
Fai rosolare in un tegame capiente gli spicchi d'aglio con un filo generoso d'olio extravergine di oliva e qualche gambo di prezzemolo, quindi unisci al soffritto le vongole e un goccino di acqua 2, copri con un coperchio e lascia aprire i molluschi su fiamma viva.
Fai rosolare in un tegame capiente gli spicchi d'aglio con un filo generoso d'olio extravergine di oliva e qualche gambo di prezzemolo, quindi unisci al soffritto le vongole e un goccino di acqua 2, copri con un coperchio e lascia aprire i molluschi su fiamma viva.
Spegni la fiamma, preleva le vongole aperte e trasferiscile in una ciotola 3.
Spegni la fiamma, preleva le vongole aperte e trasferiscile in una ciotola 3.
Filtra il liquido di cottura dei molluschi 4.
Filtra il liquido di cottura dei molluschi 4.
Sguscia le vongole (lasciane qualcuna con tutta la conchiglia, ti servirà per la guarnizione finale), quindi bagna i molluschi con un goccino di liquido di cottura per non farli seccare 5, copri con un foglio di pellicola trasparente e tieni da parte.
Sguscia le vongole (lasciane qualcuna con tutta la conchiglia, ti servirà per la guarnizione finale), quindi bagna i molluschi con un goccino di liquido di cottura per non farli seccare 5, copri con un foglio di pellicola trasparente e tieni da parte.
Lascia appassire in una casseruola la cipolla, tritata finemente al coltello, con un giro d'olio 6.
Lascia appassire in una casseruola la cipolla, tritata finemente al coltello, con un giro d'olio 6.
Aggiungi 3 zucchine, spuntate e tagliate a dadini piccoli, aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe 7.
Aggiungi 3 zucchine, spuntate e tagliate a dadini piccoli, aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe 7.
Bagna con un goccino di acqua 8, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 15 minuti
Bagna con un goccino di acqua 8, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 15 minuti
Nel frattempo, riduci la zucchina rimanente a cubetti piccoli, eliminando i semi e la parte bianca interna, quindi scottali in acqua bollente per pochi minuti 9: al termine dovranno risultare morbidi ma ancora croccanti.
Nel frattempo, riduci la zucchina rimanente a cubetti piccoli, eliminando i semi e la parte bianca interna, quindi scottali in acqua bollente per pochi minuti 9: al termine dovranno risultare morbidi ma ancora croccanti.
Preleva le zucchine e scolale subito in un recipiente con acqua e ghiaccio 10: in questo modo manterranno inalterato il loro colorito verde brillante.
Preleva le zucchine e scolale subito in un recipiente con acqua e ghiaccio 10: in questo modo manterranno inalterato il loro colorito verde brillante.
Una volta fredde, scola le zucchine, sistemale in una terrina e condiscile con un filo d'olio 11 e un pizzico di sale.
Una volta fredde, scola le zucchine, sistemale in una terrina e condiscile con un filo d'olio 11 e un pizzico di sale.
Trascorso il tempo di cottura, trasferisci le zucchine rosolate in padella nel boccale di un frullatore 12.
Trascorso il tempo di cottura, trasferisci le zucchine rosolate in padella nel boccale di un frullatore 12.
Profuma con la scorza grattugiata del limone e qualche fogliolina di menta fresca 13.
Profuma con la scorza grattugiata del limone e qualche fogliolina di menta fresca 13.
Frulla bene il tutto con un mixer a immersione 14 fino a ottenere una crema dalla texture liscia e setosa.
Frulla bene il tutto con un mixer a immersione 14 fino a ottenere una crema dalla texture liscia e setosa.
Tuffa le linguine in abbondante acqua bollente leggermente salata 15 e lasciale cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Tuffa le linguine in abbondante acqua bollente leggermente salata 15 e lasciale cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Versa il liquido di cottura delle vongole in un tegame antiaderente 16.
Versa il liquido di cottura delle vongole in un tegame antiaderente 16.
Aggiungi la crema di zucchine e mescola con cura 17.
Aggiungi la crema di zucchine e mescola con cura 17.
Trascorso il tempo di cottura, scola le linguine al dente, trasferiscile nella pentola con il condimento 18 e manteca per bene: se necessario unisci un mestolino di acqua di cottura della pasta.
Trascorso il tempo di cottura, scola le linguine al dente, trasferiscile nella pentola con il condimento 18 e manteca per bene: se necessario unisci un mestolino di acqua di cottura della pasta.
Aggiungi quindi le zucchine croccanti e le vongole sgusciate 19 e salta ancora il tutto sul fuoco per pochi istanti.
Aggiungi quindi le zucchine croccanti e le vongole sgusciate 19 e salta ancora il tutto sul fuoco per pochi istanti.
Distribuisci la pasta vongole e zucchine sui piatti individuali, completa con le vongole intere tenute da parte 20, porta in tavola e servi subito.
Distribuisci la pasta vongole e zucchine sui piatti individuali, completa con le vongole intere tenute da parte 20, porta in tavola e servi subito.