
ingredienti
La pasta salsiccia e peperoni è un primo piatto espresso preparato con un condimento ricco e saporito, perfetto per accogliere le caserecce, a base di peperoni gialli e rossi a listerelle, passata di pomodoro, olio, cipolla e salsiccia fresca, sgranata, rosolata e aggiunta solo a fine cottura al resto degli ingredienti.
Corposa e succulenta, la pasta salsiccia e peperoni è perfetta da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a un calice di vino rosso, ma anche per una serata tra amici organizzata senza troppo preavviso.
Per un risultato più sapido, puoi mantecare il tutto con un mix di pecorino e parmigiano grattugiati mentre, al posto delle caserecce, utilizzate qui dal nostro Elpidio, puoi optare per i tortiglioni, le mezze maniche, le penne rigate o altro formato di pasta corta presente in dispensa.
Scopri come preparare la pasta salsiccia e peperoni seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta peperoni e pancetta e la pasta melanzane e salsiccia.
Come preparare la pasta salsiccia e peperoni

Per fare in casa la pasta salsiccia e peperoni, spella per prima cosa le salsicce 1.
Per fare in casa la pasta salsiccia e peperoni, spella per prima cosa le salsicce 1.

Monda quindi i peperoni gialli e rossi, privali dei semi e dei filamenti bianchi interni e tagliali in striscioline 2.
Monda quindi i peperoni gialli e rossi, privali dei semi e dei filamenti bianchi interni e tagliali in striscioline 2.

Versa un filo d'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, aggiungi la salsiccia sgranata 3 e lasciala rosolare su tutti i lati.
Versa un filo d'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, aggiungi la salsiccia sgranata 3 e lasciala rosolare su tutti i lati.

Prelevala quindi con un mestolo forato 4 e tieni da parte.
Prelevala quindi con un mestolo forato 4 e tieni da parte.

Versa la cipolla, tritata finemente al coltello, nel tegame con il fondo di cottura della salsiccia 5.
Versa la cipolla, tritata finemente al coltello, nel tegame con il fondo di cottura della salsiccia 5.

Unisci i peperoni a listerelle 6, aggiusta di sale e lascia cuocere per 6-7 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno.
Unisci i peperoni a listerelle 6, aggiusta di sale e lascia cuocere per 6-7 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno.

Nel frattempo, lessa le caserecce in abbondante acqua bollente leggermente salata 7.
Nel frattempo, lessa le caserecce in abbondante acqua bollente leggermente salata 7.

Bagna i peperoni con un mestolo di acqua di cottura della pasta 8.
Bagna i peperoni con un mestolo di acqua di cottura della pasta 8.

Versa la passata di pomodoro 9 e fai insaporire ancora per qualche minuto.
Versa la passata di pomodoro 9 e fai insaporire ancora per qualche minuto.

Scola quindi la pasta al dente e trasferiscila direttamente nella pentola con il condimento 10.
Scola quindi la pasta al dente e trasferiscila direttamente nella pentola con il condimento 10.

Aggiungi la salsiccia rosolata tenuta da parte 11.
Aggiungi la salsiccia rosolata tenuta da parte 11.

Manteca per bene su fiamma vivace 12 e leva dal fuoco.
Manteca per bene su fiamma vivace 12 e leva dal fuoco.

Distribuisci la pasta salsiccia e peperoni sui piatti individuali 13.
Distribuisci la pasta salsiccia e peperoni sui piatti individuali 13.

Completa con un ciuffetto di basilico fresco 14, porta in tavola e servi.
Completa con un ciuffetto di basilico fresco 14, porta in tavola e servi.