La pasta ricotta e fave è un primo semplice e goloso, perfetto da portare in tavola per un pranzo o una cena primaverili. La fave fresche, saltate in padella con un soffritto di cipollotto, vengono utilizzate qui come condimento della pasta, scolata al dente e mantecata lontano dai fornelli con una crema di ricotta arricchita con formaggio grattugiato e foglioline di menta e origano sminuzzati: per un piatto cremoso e profumato, che conquisterà tutta la famiglia.
Quando non sono di stagione, puoi sostituire le fave fresche con quelle surgelate mentre, se tra i commensali non ci sono vegetariani, puoi aggiungere alla preparazione dadini di speck o di pancetta sfrigolante. Al posto della menta e dell'origano puoi utilizzare altre erbette aromatiche di tuo gradimento, come timo sfogliato, prezzemolo o basilico spezzettato oppure, per una resa più sapida, puoi completare il tutto con una spolverizzata di pecorino romano grattugiato, che ben si sposa con il gusto dei legumi.
Noi abbiamo optato per i tortiglioni ma, se preferisci, puoi scegliere le linguine, i rigatoni, le mezze maniche, gli spaghetti o altro formato, lungo o corto, disponibile in dispensa.
Scopri come preparare la pasta ricotta e fave seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la crema di fave e la pasta fave e bottarga, oppure cimentati con altri primi piatti primaverili.
Per prima cosa, apri delicatamente i baccelli e sgrana le fave 1.
Per prima cosa, apri delicatamente i baccelli e sgrana le fave 1.
Sbollenta le fave per 1 minuto in acqua bollente leggermente salata, quindi scolale 2.
Sbollenta le fave per 1 minuto in acqua bollente leggermente salata, quindi scolale 2.
Con una leggera pressione delle dita elimina il tegumento esterno che le ricopre 3.
Con una leggera pressione delle dita elimina il tegumento esterno che le ricopre 3.
In una padella antiaderente lascia appassire il cipollotto tritato al coltello con un filo d'olio extravergine di oliva 4.
In una padella antiaderente lascia appassire il cipollotto tritato al coltello con un filo d'olio extravergine di oliva 4.
Aggiungi le fave scottate al soffritto 5.
Aggiungi le fave scottate al soffritto 5.
Lasciale insaporire per 5 minuti 6, quindi aggiungi un mestolo di acqua calda e prosegui la cottura per altri 10 minuti.
Lasciale insaporire per 5 minuti 6, quindi aggiungi un mestolo di acqua calda e prosegui la cottura per altri 10 minuti.
Tuffa i tortiglioni in abbondante acqua bollente leggermente salata e lasciali cuocere per un paio di minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo, raccogli in una ciotola la ricotta, il parmigiano grattugiato e un trito di menta e di origano fresco, quindi aggiusta di sale e di pepe, versa un goccino di acqua di cottura della pasta 7 e mescola con cura fino a ottenere una cremina liscia e omogenea.
Tuffa i tortiglioni in abbondante acqua bollente leggermente salata e lasciali cuocere per un paio di minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo, raccogli in una ciotola la ricotta, il parmigiano grattugiato e un trito di menta e di origano fresco, quindi aggiusta di sale e di pepe, versa un goccino di acqua di cottura della pasta 7 e mescola con cura fino a ottenere una cremina liscia e omogenea.
A cottura ultimata, profuma le fave con un po' di origano e di menta sminuzzati 8.
A cottura ultimata, profuma le fave con un po' di origano e di menta sminuzzati 8.
Scola la pasta al dente, trasferiscila direttamente nel tegame con le fave 9 e portala a cottura su fiamma media unendo al bisogno un goccino di acqua bollente.
Scola la pasta al dente, trasferiscila direttamente nel tegame con le fave 9 e portala a cottura su fiamma media unendo al bisogno un goccino di acqua bollente.
Al termine, leva dal fuoco e aggiungi la crema di ricotta 10.
Al termine, leva dal fuoco e aggiungi la crema di ricotta 10.
Manteca accuratamente lontano dai fornelli 11.
Manteca accuratamente lontano dai fornelli 11.
Distribuisci la pasta ricotta e fave sui piatti individuali, porta in tavola e servi con una macinata di pepe fresco.
Distribuisci la pasta ricotta e fave sui piatti individuali, porta in tavola e servi con una macinata di pepe fresco.