
La pasta fredda con melanzane è un primo piatto saporito adatto a qualsiasi occasione. Si può preparare in tanti modi diversi, a seconda dei propri gusti; per la nostra versione bastano pochi ingredienti: pasta corta, melanzane grigliate, mozzarella, pomodori secchi sott'olio e basilico fresco.
La pasta fredda con melanzane grigliate è un piatto colorato e ricco di gusto, che conquisterà grandi e piccini. È perfetta per un pranzo estivo, anche da portare in ufficio o al mare.
Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo ciò che più ti piace o che hai a disposizione: andranno benissimo, ad esempio, olive nere snocciolate, capperi, ma anche tonno e pomodorini. Al posto della mozzarella puoi utilizzare la provola, anche affumicata, e anche sostituire il basilico con qualche fogliolina di menta o un po' di origano essiccato.
Puoi anche realizzare la pasta fredda con melanzane e mozzarella in anticipo e conservarla in frigorifero fino al momento del servizio: il giorno dopo è ancora più buona, e rimane ottima per un paio di giorni.
ingredienti
Come preparare la pasta fredda con melanzane

Per prima cosa, lessa la pasta in acqua bollente salata, poi scolala, condiscila con un filo d'olio e lasciala raffreddare in una teglia. Nel frattempo, taglia le melanzane grigliate a pezzettini 1.
Per prima cosa, lessa la pasta in acqua bollente salata, poi scolala, condiscila con un filo d'olio e lasciala raffreddare in una teglia. Nel frattempo, taglia le melanzane grigliate a pezzettini 1.

Trita poi grossolanamente i pomodori secchi al coltello 2.
Trita poi grossolanamente i pomodori secchi al coltello 2.

Raccogli le melanzane e i pomodori secchi in una ciotola capiente, aggiungi il basilico fresco e la mozzarella tagliata a cubetti 3. Amalgama per bene il condimento e aggiungi un generoso filo d'olio di oliva.
Raccogli le melanzane e i pomodori secchi in una ciotola capiente, aggiungi il basilico fresco e la mozzarella tagliata a cubetti 3. Amalgama per bene il condimento e aggiungi un generoso filo d'olio di oliva.

Unisci ora anche la pasta ormai fredda al condimento 4. Mescola ancora per qualche istante, poi distribuisci nei piatti individuali.
Unisci ora anche la pasta ormai fredda al condimento 4. Mescola ancora per qualche istante, poi distribuisci nei piatti individuali.

Guarnisci con qualche altra fogliolina di basilico fresco, che si sposa alla perfezione con gli altri ingredienti. La tua pasta fredda con melanzane è pronta per essere gustata 5. In alternativa, puoi conservarla in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico, per un paio di giorni al massimo.
Guarnisci con qualche altra fogliolina di basilico fresco, che si sposa alla perfezione con gli altri ingredienti. La tua pasta fredda con melanzane è pronta per essere gustata 5. In alternativa, puoi conservarla in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico, per un paio di giorni al massimo.