Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 66

Pasta e ceci

Preparazione: 25 Min
Cottura: 70 Min
Ammollo dei ceci: 12 Ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
27
Immagine

Grande classico della cucina italiana, diffusa soprattutto nelle regioni centro-meridionali, la pasta e ceci è una ricetta povera che si prepara con ingredienti semplici ed economici. Si tratta di un primo piatto nutriente, completo dal punto di vista nutrizionale e anche incredibilmente buono e appagante. Gustata ben calda durante le giornate fredde è un comfort food irrinunciabile per grandi e piccini.

La nostra è una pasta e ceci cremosa preparata alla maniera tradizionale, a partire dai ceci secchi messi in ammollo per 12 ore prima della cottura. Per un risultato avvolgente e perfettamente amalgamato abbiamo ridotto una parte dei ceci in purea, ma puoi scegliere se lasciarli interi o frullarli del tutto.

Quanto al formato di pasta, l'ideale è la pasta corta: noi abbiamo scelto i ditalini, ma in alternativa puoi utilizzare tubetti, pasta mista, spaghetti spezzati o anche pasta all'uovo come i maltagliati.

La pasta e ceci si può preparare anche con i ceci precotti, in questo caso il procedimento sarà ancora più veloce. Per un risultato impeccabile prediligi quelli biologici nei barattoli di vetro.

Tra i piatti tipici della nostra tradizione che uniscono legumi e cereali, non perderti la pasta e fagioli e la pasta e lenticchie.

ingredienti

Ceci secchi
280 gr
pasta corta tipo ditalini rigati
210 gr
Passata di pomodoro
2 cucchiai
bicarbonato
1 cucchiaino
Aglio
1 spicchio
Rosmarino
q.b.
pepe
q.b.
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

Come preparare pasta e ceci

La sera prima di preparare pasta e ceci, raccogli i ceci secchi in una ciotola capiente, copri con acqua fredda 1, unisci un cucchiaino di bicarbonato e lasciali in ammollo per almeno 12 ore. Trascorso il tempo, scola i ceci, sciacquali con cura e lasciali sgocciolare.

Inizia quindi la preparazione del piatto. Per prima cosa, in una casseruola dal fondo spesso fai imbiondire l'aglio con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 2.

Elimina quindi l'aglio, profuma con un rametto di rosmarino e aggiungi i ceci ben scolati 3.

Insaporisci poi con un paio di cucchiai di passata di pomodoro 4. Questo passaggio è facoltativo: se vuoi preparare la pasta e ceci in bianco puoi saltarlo.

A questo punto copri con acqua fredda 5, porta a bollore e lascia cuocere dolcemente per circa 1 ora.

Quando i ceci saranno morbidi, riducili in parte in purea aiutandoti con i rebbi di una forchetta, poi aggiusta di sale e pepe. Aggiungi quindi la pasta che hai scelto e lasciala cuocere per il tempo indicato sulla confezione, versando altra acqua bollente man mano che viene assorbita 6.

Al termine della cottura avrai una pasta e ceci cremosa e squisita: servila con un giro d'olio a crudo e un rametto di rosmarino 7.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views