Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 268

Pasta con tonno fresco: la ricetta del primo piatto gustoso e saporito

Preparazione: 30 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

La pasta con tonno fresco è un primo di mare gustoso e veloce, preparato con paccheri, lessati e scolati al dente, e mantecati con un condimento fragrante a base di tonno fresco a cubetti, pomodorini gialli e rossi, olive taggiasche e peperoncino.

Si ottiene così un piatto saporito e succulento, ideale per il pranzo della domenica in famiglia, una cena informale con gli amici, ma anche per un'occasione speciale. L'unico accorgimento per una riuscita ottimale è acquistare pesce di ottima qualità e proveniente da mari locali, dal bel colore rosso acceso e dal profumo intenso di salsedine.

Scopri come preparare la pasta con tonno fresco seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta tonno e limone e gli spaghetti al tonno.

ingredienti

Paccheri
320 gr
tonno fresco
150 gr
Pomodorini
200 gr
Olive taggiasche snocciolate
20 gr
Aglio
1 spicchio
Peperoncino
1
Limone (scorza)
1
Olio extravergine di oliva
q.b.
Basilico fresco
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Prezzemolo
q.b.

Come preparare la pasta con tonno fresco

Per preparare la pasta con il tonno fresco, inizia tagliando il tonno a cubetti e tienilo da parte, quindi sciacqua i pomodorini e dividili a metà 1.

Versa in una padella antiaderente un filo di olio extravergine di oliva, aggiungi lo spicchio d'aglio e del peperoncino spezzettato grossolanamente 2.

Lascia soffriggere leggermente l'aglio e il peperoncino, poi aggiungi il tonno fresco 3 e fallo rosolare per circa 5 minuti a fiamma vivace.

A questo punto, aggiungi i pomodorini, elimina lo spicchio d'aglio 4 e i pezzetti più grandi di peperoncino, quindi cuoci a fiamma media per 15 minuti. Nel frattempo, porta a bollore l'acqua per la pasta, poi unisci una presa di sale e tuffa i paccheri.

Aggiungi al sughetto di pomodori e tonno un mestolo di acqua di cottura della pasta, poi insaporisci con le olive taggiasche snocciolate 5.

Scola la pasta al dente e trasferiscila direttamente in padella con il condimento, unendo anche dell'acqua di cottura 6.

Fai saltare i paccheri in padella per qualche istante, così da distribuire il sugo alla perfezione 7.

A questo punto, distribuisci la pietanza nei piatti individuali e completa con prezzemolo e basilico tritati, pepe macinato al momento e scorza grattugiata di limone 8.

La pasta con tonno fresco è pronta: portala in tavola e gustala, calda e cremosissima 9

Consigli

Noi abbiamo utilizzato i paccheri, formato di pasta tipico partenopeo, ma puoi optare anche per spaghetti, linguine, mezze maniche rigate, fusilloni, farfalle e altre tipologie lunghe o corte di tuo gradimento. Andranno benissimo anche dei ravioli, magari ripieni con una farcia delicata alla ricotta.

Puoi aggiungere al condimento dei capperi dissalati, qualche filetto di acciuga sott'olio, sostituire i pomodorini datterini con piccadilly, dal gusto più dolce, oppure esaltare il sapore piccante con un filo di olio santo a crudo.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views