;)
ingredienti
La pasta con funghi e radicchio è un primo piatto facile e veloce, perfetto per le giornate autunnali e i pranzi domenicali trascorsi in famiglia. Una pietanza molto gustosa, da preparare anche all'ultimo minuto per una cena informale con gli amici, ideale per portare in tavola i sapori tipici del nostro territorio e del sottobosco. Di semplice esecuzione, si tratta di un ricco condimento a base di funghi misti freschi, radicchio rosso e cubetti di prosciutto e mortadella.
Una volta pronto il delizioso sughetto, vi basterà lessare al dente il vostro formato di pasta preferito e mantecare a fuoco vivo con abbondante parmigiano grattugiato. Per un risultato ottimale, il consiglio è di scolare la pasta un po' indietro di cottura, versarla in padella con il condimento e farla cuocere aggiungendo man mano un goccino di acqua calda della pasta stessa; ricca di amido, vi consentirà di ottenere una preparazione molto cremosa e avvolgente, che potete completare anche con dei ciuffetti di robiola, dei cubetti di provola o un po' di feta sbriciolata.
Questo piatto può essere preparato in molte varianti, utilizzando per esempio i funghi che preferite o avete a disposizione, sia freschi sia surgelati. Il prosciutto e la mortadella possono essere sostituiti con pancetta, salsiccia, speck e potete arricchire il piatto anche con dei gherigli di noce o altre erbette aromatiche fresche. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
Come preparare la pasta con funghi e radicchio
;Resize,width=712;)
Portate a ebollizione abbondante acqua leggermente salata. Nel frattempo, pulite i funghi 1 eliminando la parte finale del gambo ed eventuali residui di terriccio.
Portate a ebollizione abbondante acqua leggermente salata. Nel frattempo, pulite i funghi 1 eliminando la parte finale del gambo ed eventuali residui di terriccio.
;Resize,width=712;)
Puliteli esternamente senza bagnarli, ma passando uno panno umido sulla loro superficie 2.
Puliteli esternamente senza bagnarli, ma passando uno panno umido sulla loro superficie 2.
;Resize,width=712;)
Affettate gli champignon e i cremini, lasciate i pioppini interi e tagliate a cubetti i pleurotus 3.
Affettate gli champignon e i cremini, lasciate i pioppini interi e tagliate a cubetti i pleurotus 3.
;Resize,width=712;)
In una larga padella versate un filo abbondante di olio di oliva, aggiungete l'aglio 4 e fatelo imbiondire.
In una larga padella versate un filo abbondante di olio di oliva, aggiungete l'aglio 4 e fatelo imbiondire.
;Resize,width=712;)
Unite i funghi misti affettati 5 e fateli saltare a fuoco vivo.
Unite i funghi misti affettati 5 e fateli saltare a fuoco vivo.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo, lavate e asciugate il radicchio. Tagliatelo a striscioline 6.
Nel frattempo, lavate e asciugate il radicchio. Tagliatelo a striscioline 6.
;Resize,width=712;)
Fate asciugare i funghi, mescolando, fino a quando tutta l'acqua rilasciata sarà evaporata 7.
Fate asciugare i funghi, mescolando, fino a quando tutta l'acqua rilasciata sarà evaporata 7.
;Resize,width=712;)
A questo punto, aggiungete il radicchio 8 e proseguite la cottura ancora per qualche minuto.
A questo punto, aggiungete il radicchio 8 e proseguite la cottura ancora per qualche minuto.
;Resize,width=712;)
Amalgamate gli ingredienti 9, regolate di sale e pepe. Nel frattempo, lessate la pasta.
Amalgamate gli ingredienti 9, regolate di sale e pepe. Nel frattempo, lessate la pasta.
;Resize,width=712;)
Aggiungete anche i cubetti di salumi 10.
Aggiungete anche i cubetti di salumi 10.
;Resize,width=712;)
Amalgamate il tutto 11 e scolate la pasta al dente tenendo da parte un po' di acqua di cottura.
Amalgamate il tutto 11 e scolate la pasta al dente tenendo da parte un po' di acqua di cottura.
;Resize,width=712;)
Versate la pasta nel condimento 12 e fatela saltare a fuoco vivo per qualche minuto, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Versate la pasta nel condimento 12 e fatela saltare a fuoco vivo per qualche minuto, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura.
;Resize,width=712;)
Togliete dal fuoco e mantecate con il parmigiano grattugiato 13.
Togliete dal fuoco e mantecate con il parmigiano grattugiato 13.
;Resize,width=712;)
Profumate con il prezzemolo fresco tritato 14.
Profumate con il prezzemolo fresco tritato 14.
;Resize,width=712;)
Impiattate e servite subito la pasta con funghi e radicchio 15.
Impiattate e servite subito la pasta con funghi e radicchio 15.
Conservazione
La pasta con funghi e radicchio si conserva per un giorno in frigorifero, in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.