
La pasta alla carrettiera è un primo piatto povero, tipico della tradizione siciliana, da preparare con pochissimi ingredienti. Originaria della Sicilia orientale, si chiama così perché con ogni probabilità fu inventata dai carrettieri siciliani, che avevano bisogno di un piatto che fosse facile da conservare durante i lunghi viaggi e buono anche freddo. Nacque così questa ricetta economica, a base di ingredienti semplici, in cui gli spaghetti vengono arricchiti da un condimento a crudo realizzato nel tempo di cottura della pasta.
Tutto ciò che serve per preparare la pasta alla carrettiera sono aglio, peperoncino, pecorino grattugiato, prezzemolo fresco e un buon olio extravergine di oliva. Con olio, aglio e peperoncino tritati si crea un'emulsione con cui si condiscono gli spaghetti scolati al dente, poi si aggiungono il pecorino e, in ultimo, il prezzemolo. Il risultato è un piatto cremoso e saporito, perfetto una cena dell'ultimo minuto o un pranzo veloce.
Al posto degli spaghetti puoi utilizzare le linguine, i bucatini o le penne, anche se il nostro suggerimento è di optare per un formato lungo, che si amalgamerà alla perfezione al condimento.
Prova la pasta alla carrettiera in alternativa ai più noti spaghetti aglio, olio e peperoncino. Se cerchi altre idee di primi piatti veloci, non perdere la pasta alla puttanesca e la pasta con la mollica.
ingredienti
Come preparare la pasta alla carrettiera

Per preparare la pasta alla carrettiera bastano pochi minuti. Per prima cosa, trita finemente al coltello l'aglio e il peperoncino 1.
Per preparare la pasta alla carrettiera bastano pochi minuti. Per prima cosa, trita finemente al coltello l'aglio e il peperoncino 1.

Procedi allo stesso modo anche con il prezzemolo fresco 2.
Procedi allo stesso modo anche con il prezzemolo fresco 2.

Versa quindi abbondante olio extravergine di oliva in una ciotola capiente, unisci il trito di aglio e peperoncino 3 e un pizzico di sale, ed emulsiona il tutto con i rebbi di una forchetta.
Versa quindi abbondante olio extravergine di oliva in una ciotola capiente, unisci il trito di aglio e peperoncino 3 e un pizzico di sale, ed emulsiona il tutto con i rebbi di una forchetta.

Nel frattempo lessa gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione, scolali al dente e trasferiscili direttamente nella ciotola con il condimento. Aggiungi poi il pecorino grattugiato, versa un mestolo di acqua di cottura 4 e manteca con cura.
Nel frattempo lessa gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione, scolali al dente e trasferiscili direttamente nella ciotola con il condimento. Aggiungi poi il pecorino grattugiato, versa un mestolo di acqua di cottura 4 e manteca con cura.

Termina con il prezzemolo tritato 5 e mescola ancora per qualche istante.
Termina con il prezzemolo tritato 5 e mescola ancora per qualche istante.

La pasta alla carrettiera è pronta da servire 6.
La pasta alla carrettiera è pronta da servire 6.