Video thumbnail
ricetta

Passato di verdure: la ricetta del comfort food cremoso e genuino

Preparazione: 25 Min
Cottura: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Cavolfiore
180 gr
Piselli
180 gr
Spinaci
110 gr
Patate
3
Pomodori
3
Carote
2
Zucchina
1
Sedano
1 costa
Cipolla
1
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
ti servono inoltre
crostini di pane
q.b.

Il passato di verdure è una coccola calda perfetta per la stagione invernale, un comfort food cremoso e genuino, preparato qui con cavolfiore, piselli, patate, spinaci, pomodori, carote, sedano, cipolla e zucchine.

Ideale da servire per qualunque pranzo o cena di famiglia con crostini di pane caldo e un filo d'olio a crudo, il passato di verdure può essere arricchito, per un primo piatto nutriente e saziante, con un cereale o una pastina secca, come ditalini o tubetti: sarà un modo furbo per far mangiare i vegetali anche ai piccoli di casa, solitamente poco avvezzi al consumo di verdure.

Se desideri, puoi variare il mix di ortaggi, in base anche alla disponibilità e ai gusti personali, oppure puoi completare il tutto con una spolverizzata di parmigiano grattugiato.

Scopri come preparare il passato di verdure seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il minestrone di verdure e la vellutata di zucca e castagne.

Come preparare il passato di verdure

Per preparare il passato di verdure, taglia per prima cosa a tocchetti piccoli la cipolla, il sedano e le carote, quindi sbuccia le patate e riducile a dadini 1.

Spunta la zucchina e taglia anche questa a cubetti 2.

Dividi il cavolfiore in cimette, quindi taglialo a pezzettini 3.

Procedi allo stesso modo con il pomodoro 4.

Scalda un filo d'olio extravergine di oliva in una casseruola capiente, versa il trito di odori 5 e amalgama con cura.

Fai rosolare per qualche minuto, quindi unisci al soffritto il cavolfiore 6.

Prosegui con la dadolata di patate e zucchine 7.

Unisci anche i pomodori e i piselli surgelati 8 e mescola per bene con un mestolo di legno.

Copri con acqua a filo 9.

Porta al bollore, unisci gli spinaci freschi e aggiusta di sale 10.

Chiudi con un coperchio 11 e lascia sobbollire dolcemente per una mezz'ora.

Trascorso il tempo di cottura, leva dal fuoco 12.

Frulla gli ortaggi con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata 13.

Distribuisci il passato di verdure nelle fondine individuali e completa con crostini di pane caldo 14 e un filo d'olio a crudo.

Porta in tavola 15 e servi. Se dovesse avanzare, il passato di verdure si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1-2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views