I panini furbi sono morbidi e saporiti ideali da servire come antipasto o da preparare per un aperitivo o un buffet. Dei panini senza lievitazione veloci e irresistibili, insaporiti con formaggio e prezzemolo e spolverizzati con il parmigiano grattugiato prima della cottura. La preparazione è simile a quella della pasta choux, ma in versione salata: il risultato finale saranno dei panini furbi soffici e vuoti all'interno, da gustare così come sono oppure da farcire come più vi piace. Ecco i passaggi per prepararli gonfi e ricchi di sapore.
Sciogliete il burro nella casseruola a fuoco lento 1, versate l’acqua e condite con il sale e il pepe 2. Mescolate bene e portate a ebollizione. Aggiungete la farina e cuocete per 3 minuti a fuoco lento continuando a mescolare 3.
Sciogliete il burro nella casseruola a fuoco lento 1, versate l’acqua e condite con il sale e il pepe 2. Mescolate bene e portate a ebollizione. Aggiungete la farina e cuocete per 3 minuti a fuoco lento continuando a mescolare 3.
Trasferite il composto nella ciotola e fatelo raffreddare 4. Aggiungete le uova una alla volta e mescolate col mixer 5 fino a ottenere un impasto cremoso. Aggiungete il formaggio grattugiato e il prezzemolo 6 e mescolate bene il tutto.
Trasferite il composto nella ciotola e fatelo raffreddare 4. Aggiungete le uova una alla volta e mescolate col mixer 5 fino a ottenere un impasto cremoso. Aggiungete il formaggio grattugiato e il prezzemolo 6 e mescolate bene il tutto.
Ricavate delle porzioni con un cucchiaio 7 e mettetele sulla teglia rivestita con carta forno 8 oppure unta con un leggero strato di burro. Cospargete il parmigiano su ogni porzione e cuocete in forno già caldo a 190 °C per 25 minuti, o fino a quando i panini non saranno gonfi e leggermente dorati. Una volta pronti, lasciateli raffreddare. I vostri panini furbi al formaggio sono pronti per essere gustati 9.
Ricavate delle porzioni con un cucchiaio 7 e mettetele sulla teglia rivestita con carta forno 8 oppure unta con un leggero strato di burro. Cospargete il parmigiano su ogni porzione e cuocete in forno già caldo a 190 °C per 25 minuti, o fino a quando i panini non saranno gonfi e leggermente dorati. Una volta pronti, lasciateli raffreddare. I vostri panini furbi al formaggio sono pronti per essere gustati 9.
Per l'ottima riuscita dell'impasto è importante aggiungere un uovo alla volta e mescolare bene, così da ottenere un composto liscio e sodo al punto giusto.
Se i panini furbi dovessero colorarsi troppo in cottura, abbassate la temperatura.
Potete arricchire l'impasto anche con l'aggiunta di prosciutto cotto a pezzetti o di pancetta, per renderli ancora più saporiti.
Potete conservare i panini furbi per 1-2 giorni in un sacchetto di carta per alimenti o all'interno di un contenitore ermetico.