;)
I panini al sesamo sono dei soffici lievitati ideali per uno spuntino o per una cena sfiziosa: sono ottimi da gustare con hamburger, salumi, formaggi e verdure. Per realizzarli abbiamo preparato l'impasto con farina, acqua, latte, uova, tuorli, lievito di birra secco, zucchero, sale e burro. Gli ingredienti saranno impastati con l'impastatrice o a mano fino a ottenere un impasto compatto ed elastico. Dopo una lievitazione di circa 3 ore, saranno formati i panini, passati nei semi di sesamo e lasciati lievitare ancora un'altra ora, prima della cottura in forno per 15 minuti. A fine preparazione otterrai dei panini morbidi e fragranti, pronti da gustare come più ti piace.
ingredienti
Come preparare i panini con semi di sesamo
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Sciogli il lievito di birra secco in 100 millilitri di acqua per preparare il lievitino 1. Mescola il lievitino con 100 grammi di farina 2, impasta e lascia riposare per 1 ora 3.
Sciogli il lievito di birra secco in 100 millilitri di acqua per preparare il lievitino 1. Mescola il lievitino con 100 grammi di farina 2, impasta e lascia riposare per 1 ora 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)

Aggiungi la farina restante, lo zucchero, i tuorli, le uova intere, il latte 4 e inizia a impastare con l’impastatrice 5 o a mano. Aggiungi il burro ammorbidito 6, il sale e continua a impastare.
Aggiungi la farina restante, lo zucchero, i tuorli, le uova intere, il latte 4 e inizia a impastare con l’impastatrice 5 o a mano. Aggiungi il burro ammorbidito 6, il sale e continua a impastare.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Impasta fino a ottenere un impasto compatto ed elastico 7. Lavora un po’ l’impasto sul piano da lavoro 8, mettilo in una ciotola e lascia lievitare per 3 ore, o fino al raddoppio, coperto con pellicola trasparente 9.
Impasta fino a ottenere un impasto compatto ed elastico 7. Lavora un po’ l’impasto sul piano da lavoro 8, mettilo in una ciotola e lascia lievitare per 3 ore, o fino al raddoppio, coperto con pellicola trasparente 9.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Dividi l’impasto in pezzi 10 e forma delle palle con le mani 11. Impana i panini su un lato nei semi di sesamo 12.
Dividi l’impasto in pezzi 10 e forma delle palle con le mani 11. Impana i panini su un lato nei semi di sesamo 12.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Trasferisci i panini sulla teglia rivestita con carta forno 13, coprili con un panno e fai riposare per un’altra ora.
Diluisci un po’ l’albume con un goccio d’acqua e spennellalo sui panini. Fai cuocere in forno a 190 °C per 15 minuti 14. I panini al sesamo sono pronti per essere serviti 15.
Trasferisci i panini sulla teglia rivestita con carta forno (13), coprili con un panno e fai riposare per un’altra ora.
Diluisci un po’ l’albume con un goccio d’acqua e spennellalo sui panini. Fai cuocere in forno a 190 °C per 15 minuti (14). I panini al sesamo sono pronti per essere serviti (15).
Conservazione
È possibile conservare i panini al sesamo per 2 giorni all'interno di un sacchetto per alimenti.