
Il pane in padella senza lievitazione è una preparazione veloce e sfiziosa, da portare in tavola al posto del pane o da servire come antipasto, farcito come più ti piace. Per realizzarlo abbiamo preparato l'impasto con farina, acqua, sale, zucchero, lievito per dolci, burro fuso e cipollotto tritato. Il composto sarà poi versato con un mestolo nella padella ben calda e cotto su entrambe i lati per pochi minuti. Una volta pronto, portalo in tavola e gustalo così com'è oppure farciscilo con salumi, formaggi, verdure o come più ti piace. Ecco come prepararlo.
ingredienti
Come preparare il pane in padella senza lievitazione
Metti in una ciotola la farina, il sale, il lievito in polvere, lo zucchero, il cipollotto tritato, il burro fuso e l'acqua
Mescola con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e cremoso.
Scalda la padella e versa un mestolo d'impasto.
Stendilo leggermente col mestolo.
Fai cuocere su entrambi i lati.
Il pane in padella è pronto per essere gustato così com'è o farcirlo.
Conservazione
Puoi conservare il pane in padella per 1 giorno in un sacchetto di carta per alimenti.