video suggerito
video suggerito
ricetta

Pane guttiau

Preparazione: 10 Min
Cottura: 20 Min
Lievitazione: 90
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6-8 persone
zoomed image
A cura di Claudia Gargioni
237
Immagine

Il pane guttiau è una variante condita con olio, sale ed erbe aromatiche del pane carasau, un pane tipico sardo conosciuto anche come carta musica. Il nome "guttiau", che significa "gocciolato", è dovuto proprio al fatto che viene condito con un filo d'olio. Sfizioso e croccante, puoi servirlo come antipasto, stuzzichino o aperitivo.

Prepararlo è molto facile: una volta formato l'impasto a base di semola di grano duro, acqua, sale e lievito di birra secco, i panetti vanno stesi sottilmente con il matterello, lasciati lievitare e poi cotti fino a doratura. Vengono infine insaporiti con olio, sale ed erbe aromatiche, quindi infornati nuovamente per pochi minuti, per renderli ancora più croccanti.

Scopri come preparare il pane guttiau seguendo passo passo procedimento e consigli.

ingredienti

Semola rimacinata di grano duro
500 gr
Acqua
250 ml
Lievito di birra secco
7 gr
Rosmarino
q.b.
Olio extravergine d’oliva
q.b.
Sale fino
q.b.

Come preparare  il pane guttiau

Immagine

Versa la semola in una terrina capiente (1).

Immagine

Mescola l’acqua con il lievito e aggiungili alla semola (2).

Immagine

Impasta fino a ottenere un panetto liscio (3).

Immagine

Forma un panetto, trasferiscilo in una ciotola, copri (4) e fai lievitare per 40 minuti circa.

Immagine

Metti l’impasto su un tagliere e dividilo in tre parti uguali (5).

Immagine

Forma dei panetti e lasciali lievitare per altri 30 minuti, coperti con un telo di cotone (6).

Immagine

Con un matterello stendi l’impasto ricavandone un disco di circa 40 cm per ogni panetto (7).

Immagine

Lasciali lievitare per altri 30 minuti (8).

Immagine

Scalda il forno a 200 °C, sistema un disco alla volta sulla pietra refrattaria o una teglia da forno, rovesciata e rovente (9), e inforna per pochi minuti, fino a quando la sfoglia si sarà gonfiata.

Immagine

Con un coltello affilato, dividila a metà (10), pressandola leggermente per appiattirla mentre è calda. Procedi in questo modo con le restanti sfoglie.

Immagine

Tosta ora le sfoglie sottili in forno caldo a 170 °C per 5 minuti, poi sfornale (11).

Immagine

Spennellale con un filo di olio (12).

Immagine

Completa con un pizzico di sale e il rosmarino (13). Falle dorare di nuovo in forno per pochissimi istanti.

Immagine

Il pane guttiau è pronto per essere servito (14).

Conservazione

Il pane guttiau si conserva a temperatura ambiente, in un sacchetto di plastica per alimenti o in un contenitore ermetico, per circa 3 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views