
ingredienti
Il pan di Spagna salato è una preparazione alternativa al classico pan di Spagna, realizzato con uova a temperatura ambiente, poco zucchero, sale, pepe e farina 00. Proprio come per la ricetta dolce, non contiene lievito ed è caratterizzato da una consistenza soffice e da un profumo intenso, ma, al posto di creme o confetture, viene farcito con ingredienti salati di ogni genere.
Una volta pronto, infatti, il pan di Spagna salato è perfetto per essere imbottito con prosciutto cotto o altri salumi di tuo gradimento, formaggi morbidi o stagionati, insalata e verdure croccanti, sottaceti e tutto ciò che preferisci. Puoi servirlo intero, come nel nostro caso, oppure tagliarlo a fettine da utilizzare, al posto del pane, per realizzare sfiziosi tramezzini e tartine. In qualsiasi forma, sarà ideale da servire come antipasto in occasione di una cena con ospiti speciali, un buffet in piedi o un aperitivo con gli amici.
Scopri come preparare il pan di Spagna salato seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il panettone gastronomico e la torta tramezzino.
Come preparare il pan di Spagna salato
Per preparare il pan di Spagna salato, sistema in una ciotola le uova a temperatura ambiente, lo zucchero e il sale, quindi inizia a lavorare il tutto con le fruste elettriche alla massima velocità 1.
Per preparare il pan di Spagna salato, sistema in una ciotola le uova a temperatura ambiente, lo zucchero e il sale, quindi inizia a lavorare il tutto con le fruste elettriche alla massima velocità 1.
Monta gli ingredienti per almeno 15 minuti: dovrai ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso 2.
Monta gli ingredienti per almeno 15 minuti: dovrai ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso 2.
Aggiungi un pizzico di pepe e unisci metà della dose di farina, setacciandola attraverso un colino a maglie fitte 3.
Aggiungi un pizzico di pepe e unisci metà della dose di farina, setacciandola attraverso un colino a maglie fitte 3.
Mescola delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto, per non smontare il composto 4. Unisci anche la farina restante, sempre setacciandola per bene, quindi incorporala all'impasto.
Mescola delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto, per non smontare il composto 4. Unisci anche la farina restante, sempre setacciandola per bene, quindi incorporala all'impasto.
Trasferisci il composto liscio e omogeneo ottenuto all'interno di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, foderato alla base con un disco di carta forno 5.
Trasferisci il composto liscio e omogeneo ottenuto all'interno di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, foderato alla base con un disco di carta forno 5.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 170 °C per 30 minuti, quindi sforna il pan di Spagna salato e lascialo raffreddare completamente. Una volta ben freddo, estrailo dallo stampo, sistemalo su un tagliere e dividilo a metà in orizzontale: puoi procedere a farcirlo con gli ingredienti che più ti piacciono 6.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 170 °C per 30 minuti, quindi sforna il pan di Spagna salato e lascialo raffreddare completamente. Una volta ben freddo, estrailo dallo stampo, sistemalo su un tagliere e dividilo a metà in orizzontale: puoi procedere a farcirlo con gli ingredienti che più ti piacciono 6.
Se vuoi, prova la nostra sfiziosissima versione: spalma due o tre cucchiai di maionese sul primo disco di pan di Spagna, quindi posiziona le fette di prosciutto 7.
Se vuoi, prova la nostra sfiziosissima versione: spalma due o tre cucchiai di maionese sul primo disco di pan di Spagna, quindi posiziona le fette di prosciutto 7.
Termina con qualche foglia di lattuga e delle fette di formaggio emmental 8, quindi copri il ripieno con l'altra metà del pan di Spagna.
Termina con qualche foglia di lattuga e delle fette di formaggio emmental 8, quindi copri il ripieno con l'altra metà del pan di Spagna.
Il pan di Spagna salato è pronto: portalo in tavola, taglialo a spicchi e gustalo 9.
Il pan di Spagna salato è pronto: portalo in tavola, taglialo a spicchi e gustalo 9.
Conservazione
Il pan di Spagna salato, privo di farcitura, può essere conservato a temperatura ambiente, chiuso in un sacchetto di plastica per alimenti o avvolto da pellicola trasparente, per 2-3 giorni. Puoi anche congelarlo fino a 1 mese: basterà poi lasciarlo scongelare all'occorrenza. Una volta farcito, invece, va riposto in frigo e consumato entro 1-2 giorni.