;)
ingredienti
Gli occhi insanguinati sono dei “mostruosi” bon bon perfetti da preparare con i piccoli di casa e sistemare sul buffet dei dolci in occasione del party di Halloween. Si tratta di ghiotte praline a base di formaggio cremoso spalmabile, cioccolato fuso e biscotti secchi tritati, ricoperte di cioccolato bianco e decorate con confettini colorati e glassa di zucchero rossa per simulare le venature dei bulbi oculari.
Dei dolcetti tanto golosi quanto spaventosi, da portare in tavola su un vassoio o infilzare a piacimento con un bastoncino. Se desideri, al posto del colorante rosso, da acquistare liquido o in polvere, puoi utilizzare una penna per alimenti e disegnare a mano i "capillari" o, in alternativa, puoi realizzare la ghiaccia reale con 30 gr di albumi e 150 gr di zucchero a velo.
Puoi confezionare l’impasto dei tartufini con pari quantitativo di cioccolato fondente o al gianduia, optare per dei frollini al cacao invece di quelli classici, o sostituire il formaggio cremoso con la ricotta o la robiola.
Scopri come preparare gli occhi insanguinati seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, cimentati anche con altri dolcetti pensati per la notte delle streghe.
Come preparare gli occhi insanguinati di Halloween
;Resize,width=712;)
Raccogli i biscotti secchi nel boccale di un mixer da cucina, riducili in polvere e versali in una ciotola con il formaggio cremoso spalmabile 1.
Raccogli i biscotti secchi nel boccale di un mixer da cucina, riducili in polvere e versali in una ciotola con il formaggio cremoso spalmabile 1.
;Resize,width=712;)
Lavora gli ingredienti, quindi incorpora il cioccolato bianco fuso e amalgama bene, fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo 2.
Lavora gli ingredienti, quindi incorpora il cioccolato bianco fuso e amalgama bene, fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo 2.
;Resize,width=712;)
Modella tante palline della grandezza di una noce 3 e mettile in freezer per una mezz'ora.
Modella tante palline della grandezza di una noce 3 e mettile in freezer per una mezz'ora.
;Resize,width=712;)
Una volta fredde, prepara la copertura: fondi il cioccolato bianco a bagnomaria e, con l'aiuto di una forchetta, glassa le praline 4.
Una volta fredde, prepara la copertura: fondi il cioccolato bianco a bagnomaria e, con l'aiuto di una forchetta, glassa le praline 4.
;Resize,width=712;)
Man mano che sono pronte, sistemale su una teglia, rivestita con carta forno, e lasciale asciugare perfettamente 5.
Man mano che sono pronte, sistemale su una teglia, rivestita con carta forno, e lasciale asciugare perfettamente 5.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo, elimina delicatamente il cioccolato in eccesso con un coltellino ben affilato 6.
Trascorso il tempo, elimina delicatamente il cioccolato in eccesso con un coltellino ben affilato 6.
;Resize,width=712;)
Sciogli il cioccolato fondente, trasferiscilo in un sac à poche con bocchetta a punta fine e mettine una goccia al centro delle praline 7.
Sciogli il cioccolato fondente, trasferiscilo in un sac à poche con bocchetta a punta fine e mettine una goccia al centro delle praline 7.
;Resize,width=712;)
Sistema sopra a ogni ciuffetto di cioccolato un confettino colorato, a simulare l'iride dell'occhio 8.
Sistema sopra a ogni ciuffetto di cioccolato un confettino colorato, a simulare l'iride dell'occhio 8.
;Resize,width=712;)
Fai un piccolo puntino al centro di ogni confettino, per dare l'idea della pupilla, e lascia rapprendere 9.
Fai un piccolo puntino al centro di ogni confettino, per dare l'idea della pupilla, e lascia rapprendere 9.
;Resize,width=712;)
Mescola in una ciotolina lo zucchero a velo con il colorante alimentare rosso e aggiungi l'acqua necessaria a ottenere un composto denso. Mettilo in un sac à poche e disegna i capillari degli occhi, realizzando delle linee irregolari 10.
Mescola in una ciotolina lo zucchero a velo con il colorante alimentare rosso e aggiungi l'acqua necessaria a ottenere un composto denso. Mettilo in un sac à poche e disegna i capillari degli occhi, realizzando delle linee irregolari 10.
;Resize,width=712;)
Fai asciugare perfettamente gli occhi insanguinati, quindi disponibili in un vassoio per dolci e servi 11.
Fai asciugare perfettamente gli occhi insanguinati, quindi disponibili in un vassoio per dolci e servi 11.
Consigli
Gli occhi insanguinati di Halloween si conservano in frigo, in un contenitore ermetico, per 2 giorni massimo.