Gabriele Bonci è solo l'ultimo di una lista di pizzaioli esperti e premiati che hanno scelto di proporre le loro creazioni da comprare al supermercato e gustarle a casa. Ecco quali sono le altre proposte.
Se hai già mangiato e sei un fan della pizza in teglia di Gabriele Bonci, potrai comprarla anche al supermercato. Il pizzaiolo romano la lancerà all'evento TuttoFood 2025 a Milano dal 5 all'8 maggio e sarà disponibile nelle catene dei supermercati di alta qualità. Bonci ha ideato una base precotta per teglia da 250 grammi che, una volta acquistata, va solo condita e messa in forno a casa per pochi minuti. Il prezzo? Sarà venduta nei supermercati italiani e internazionali e costerà 2,59 euro. Si chiama semplicemente "La Mia Teglia" ed è stata messa a punto insieme Naturally Pinsa di Alessandro Bianchetti. Ma Gabriele Bonci è solo l'ultimo pizzaiolo famoso ad aver scelto di vendere le sue creazioni da preparare in casa, vediamo chi sono gli altri che hanno preso una decisione simile.
Ci sono diverse ragioni per cui i pizzaioli famosi decidono di portare la loro pizza al supermercato, sia come base pronta sottovuoto sia surgelata. La prima è dovuta chiaramente a una volontà di espandere il proprio brand e aumentare la visibilità: entrare nel canale della grande distribuzione premette a una pizzeria di raggiungere un pubblico molto più vasto di quello che potrebbe servire nel proprio locale. Spesso i pizzaioli non si occupano direttamente della produzione su larga scala e si affidano ad aziende specializzate che hanno infrastrutture e logistica necessaria. Questo è il caso di pizzeria da Michele con la famiglia Condurro che, dal tempio napoletano di Forcella, ha affidato il brevetto della sua celebre ruota di carro all'azienda Roncadin che le produce e le vende surgelate al supermercato direttamente nel cartone. Da qualche tempo è infatti possibile assaggiare la pizza di Michele in formato surgelato proprio grazie alla collaborazione con Roncadin.
Restando sui surgelati non si può non citare Vincenzo Onnembo che su questo concept ci ha praticamente costruito un impero. Talentuoso pizzaiolo napoletano con base ad Amsterdam, in Olanda, ha creato "nNea Frozen", una linea di pizze surgelate che riprendono la qualità e la filosofia della sua acclamata pizzeria (nNea Amsterdam) premiata con i Tre Spicchi Gambero Rosso nel 2021. Alcuni pizza chef, con questa mossa, vedono la possibilità di democratizzare l'accesso a una pizza di qualità semplicemente rendendola fruibile anche nel caso in cui non ci potesse recare al ristorante.
Grazie a una selezione accurata degli ingredienti e alla preparazione degli impasti strettamente singolare, la cottura la termina stesso il cliente che l'acquista. Questo è il caso della base pronta per pizza di Simone Padoan. Con il particolare slogan "I Tigli a casa tua", dal nome della sua pizzeria di Verona, Padoan è stato uno dei primi a rendere possibile questa cosa. Durante il covid sperimentò i pizza box ordinabili dal sito del locale da spedire a casa. All'interno ci sono due scomparti: uno per la base della pizza rigenerabile in pochi minuti nel forno (incartata in una plastica sottovuoto) e un altro per il topping composto da più ingredienti, tutti sottovuoto e con indicazioni di utilizzo. Su ogni confezione c'è un'etichetta in cui si riporta produttore, data di produzione, lotto, tipo di prodotto contenuto e data di scadenza. All'interno un pratico e semplice foglietto d'istruzioni dove viene descritto come procedere per la preparazione.
La scelta di entrare nella distribuzione l'ha presa anche Diego Vitagliano, al primo posto in Italia e al secondo posto al mondo nel 2024 per 50 Top Pizza. Il pizza chef partenopeo, con una box simile a quella utilizzata da Simone Padoan, ha iniziato a vendere la sua base per pizza da condire e preparare a casa. Attraverso lo shop del sito web e con lo slogan"Diego Vitagliano arriva a casa tua", è possibile acquistare diverse confezioni per poter preparare la sua famosa pizza croccante.
Tornando a Bonci, si potrà finalmente assaggiare la sua pizza croccante anche senza andare a Roma. La base per pizza sarà acquistabile nei supermercati dopo l'evento TuttoFood 2025 ed è stata pensata proprio per rivoluzionare l'offerta nella GDO. La ricetta firmata da Bonci prevede un impasto a lunga lievitazione, dal classico formato rettangolare e dagli angoli stondati. Tutte le materie prime sono 100% italiane e provenienti da agricoltura sostenibile certificata e, inoltre, sono realizzati con lievito madre e un mix di farine.
Nella lista non può mancare nemmeno Gino Sorbillo, uno tra i pizzaioli napoletani più conosciuti. Nello specifico Sorbillo non ha creato una vera e propria base per pizza da vendere e preparare a casa ma, grazie a una collaborazione con Latteria Sorrentina, ha fatto una cosa simile. Attraverso il sito del caseificio alla voce "Kit Pizza a casa by Gino Sorbillo" è possibile acquistare separatamente gli ingredienti a partire dalla base pronta per pizza fino ad arrivare al classico fiordilatte.
Insomma, la decisione di portare la propria pizza nel mercato retail è quindi sicuramente una mossa strategica per espandere il brand e diversificare le entrate. I pizzaioli che prendono questa decisione ci mettono tutta la volontà di condividere la propria passione per la pizza con un pubblico più ampio per sfruttare così, al contempo, la propria reputazione e poter collaborare con partner industriali competenti.