I nidi di rondine sono un primo piatto delicato e raffinato, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia. La sfoglia fresca all'uovo, preparata in casa, viene farcita con besciamella morbida, prosciutto cotto, funghi champignon ed emmental, arrotolata e infine tagliata a rondelle; queste vengono poi disposte in una pirofila, cosparse con altra besciamella e formaggio, quindi passate in forno a gratinare: il risultato è una pietanza dalla crosticina dorata e super filante, che conquisterà grandi e piccini.
Di facile esecuzione, vi basterà preparare la sfoglia fresca all'uovo fatta in casa, quindi stenderla con un matterello o con l'apposita macchinetta per la pasta; in alternativa, nel caso in cui si abbia poco tempo a disposizione, potete acquistare la sfoglia già pronta, scottandola per qualche minuto in acqua bollente e salata. A piacere, è possibile farcire queste deliziose girelle con altri ingredienti: zucchine o asparagi saltati in padella al posto dei funghi, scamorza dolce o provola affumicata in sostituzione del formaggio emmental.
Per una variante vegetariana, puoi semplicemente omettere il prosciutto cotto; per una più golosa, prova con dadini di pancetta croccante, salsiccia rosolata o mortadella a fettine; è possibile anche arricchire la besciamella con un cucchiaio di pesto al pistacchio: i nidi di rondine risulteranno ancora più saporiti e aromatici.
Scopri come realizzare i nodi di rondine seguendo passo passo la nostra ricetta.
In una ciotolina, rompi le uova e sbattile energicamente con una forchetta 1.
In una ciotolina, rompi le uova e sbattile energicamente con una forchetta 1.
Versa la farina in una terrina 2.
Fai la classica fontana al centro 3.
Versa la farina in una terrina 2.
Versa le uova 4.
Inizia a impastare con la forchetta incorporando poco per volta la farina 5.
Fai la classica fontana al centro 3.
Prosegui con le mani 6.
Quando avrai ottenuto un panetto compatto, spostati su un piano di lavoro ben infarinato e continua a lavorare 7.
Versa le uova 4.
Una volta ottenuto un panetto liscio e omogeneo 8, avvolgilo in un foglio di pellicola trasparente e lascialo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo di riposo, riprendi il panetto e inizia a stenderlo con un matterello 9.
Inizia a impastare con la forchetta incorporando poco per volta la farina 5.
Dagli una forma rettangolare e uno spessore di circa 1-2 mm 10.
Aiutandovi con un coltello, pareggia i bordi 11.
Prosegui con le mani 6.
Trasferisci la sfoglia su un foglio di carta forno 12.
Disponi due cucchiai di besciamella sulla besciamella 13.
Quando avrai ottenuto un panetto compatto, spostati su un piano di lavoro ben infarinato e continua a lavorare 7.
Distribuisci la besciamella su tutta la superficie della sfoglia, lasciando circa 2 cm liberi lungo i bordi 14.
Farcisci con le fette di prosciutto cotto 15.
Una volta ottenuto un panetto liscio e omogeneo 8, avvolgilo in un foglio di pellicola trasparente e lascialo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
Prosegui con i funghi, tagliati a fettine 16.
Cospargi con il formaggio grattugiato 17.
Trascorso il tempo di riposo, riprendi il panetto e inizia a stenderlo con un matterello 9.
Aggiusta di sale 18.
Completa infine con le fette di emmental 19.
Dagli una forma rettangolare e uno spessore di circa 1-2 mm 10.
Bagna i bordi con un goccio di acqua 20.
A questo punto, arrotola la sfoglia aiutandoti con la carta forno 21.
Aiutandovi con un coltello, pareggia i bordi 11.
Avvolgi il rotolo di sfoglia nella carta forno e trasferisci in freezer per 20 minuti 22.
Trascorso questo tempo, riprendi il rotolo e taglialo a fettine 23.
Trasferisci la sfoglia su un foglio di carta forno 12.
Disponi le girelle in una pirofila, velata sul fondo con un po' di besciamella 24.
Cospargi la superficie con altra besciamella 25.
Disponi due cucchiai di besciamella sulla besciamella 13.
Spolverizza con altro formaggio grattugiato 26.
Fai cuocere i nidi di rondine in forno a 180 °C per circa 40 minuti 27.
Distribuisci la besciamella su tutta la superficie della sfoglia, lasciando circa 2 cm liberi lungo i bordi 14.
Quando la superficie sarà ben gratinata, sforna i nidi di rondine e servili ben caldi 28.
I nidi di rondine si conservano in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Se hai utilizzato ingredienti freschi, puoi anche congelarli crudi, pronti per essere infornati.