Video thumbnail
ricetta

Mousse allo yogurt: la ricetta del dessert al cucchiaio cremoso e delicato

Preparazione: 20 Min
Cottura: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2-4 persone
zoomed image
A cura di Pietro Zanella
4
Immagine

La mousse allo yogurt è un dessert al cucchiaio fresco e goloso, preparato con yogurt bianco, panna fresca, zucchero, succo di limone e gelatina alimentare. Dal sapore aromatico e dalla consistenza soda, ma al contempo liscia e vellutata, è perfetto da servire al termine di una cena in compagnia di amici o da proporre per una merenda adatta a grandi e piccini.

Noi l'abbiamo decorata con fragoline di bosco, il cui retrogusto piacevolmente acidulo ben si sposa con la delicatezza della mousse ma, a piacere, puoi guarnirla con un della scorzetta grattugiata di limone, una manciata di gocce di cioccolato, mandorle a lamelle o meringhette croccanti, accompagnandola poi con delle friabili lingue di gatto.

Scopri come preparare la mousse allo yogurt seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la mousse alle fragole e la mousse al limone.

ingredienti

Panna da montare
200 ml
Zucchero
70 gr
Yogurt greco
200 gr
Gelatina
2 fogli
Limone (succo)
1
Fragoline di bosco per guarnire
q.b.

Come preparare la mousse allo yogurt

Per preparare la mousse allo yogurt, inizia immergendo la gelatina in acqua fredda e lasciandola in ammollo per 10 minuti. Nel frattempo, raccogli in un pentolino 50 grammi di yogurt bianco, lo zucchero e il succo di limone 1, quindi mescola per bene e porta sul fuoco.

Quando lo zucchero sarà sciolto e il composto liscio e omogeneo, aggiungi la gelatina ammollata e ben strizzata 2, quindi prosegui ad amalgamare per qualche istante finché non sarà completamente incorporata. Allontana poi il pentolino dai fornelli e versa il contenuto in una ciotola capiente in vetro o in ceramica.

Quando il composto sarà tiepido, aggiungi la restante parte di yogurt 3 e mescola per bene.

In un recipiente a parte, versa la panna fresca liquida ben fredda di frigo e montala a neve ben ferma con le fruste elettriche, poi incorporala, un po' alla volta, al composto di yogurt 4: ricorda di mescolare con molta delicatezza, con movimenti dal basso verso l'alto.

Continua a mescolare finché non avrai ottenuto un composto gonfio, spumoso e omogeneo 5.

Trasferiscilo in un sac à poche dotato di bocchetta a stella e distribuiscilo poi all'interno dei bicchierini o delle coppette monoporzione 6 e guarnisci con delle fragoline di bosco.

La mousse allo yogurt è pronta: portala in tavola e gustala 7.

Consigli

Puoi sostituire la colla di pesce con una gelatina di derivazione vegetale, come l'agar agar, eseguendo l'apposita conversione. Inoltre, puoi aromatizzare il composto anche con un cucchiaino di estratto di vaniglia, un pizzico di cannella o di cardamomo in polvere, oppure guarnirlo con un filo di miele o di sciroppo d'acero.

Conservazione

La mousse allo yogurt si conserva in frigorifero, ben coperta da pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico, per 1-2 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views