La mousse ai lamponi è un dessert fresco e scenografico ideale da servire a fine pasto per stupire i vostri ospiti. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la base con savoiardi bagnati in acqua, zucchero e succo di limone mentre la mousse sarà realizzata con coulis di lamponi e panna montata, realizzando così una crema rosa, bella da vedere e buona da gustare. La mousse sarà poi farcita con lamponi freschi e foglioline di menta: gustatela anche per una deliziosa merenda. Ecco i passaggi per prepararla.
Mettete i lamponi nel pentolino con lo zucchero e cuocete a fuoco lento mescolando di continuo 1: occorreranno circa 15 minuti. Filtrate la coulis così da eliminare grumi e pezzi di frutta 2. Aggiungete succo di limone e gelatina in polvere 3 e cuocete nel pentolino fino ad addensare la coulis.
Mettete i lamponi nel pentolino con lo zucchero e cuocete a fuoco lento mescolando di continuo 1: occorreranno circa 15 minuti. Filtrate la coulis così da eliminare grumi e pezzi di frutta 2. Aggiungete succo di limone e gelatina in polvere 3 e cuocete nel pentolino fino ad addensare la coulis.
Dividete i savoiardi in 3 parti 4, bagnateli in una ciotolina con acqua, zucchero e succo di limone 5 e adagiateli alla base dei bicchieri o delle coppette. Montare la panna montata con lo zucchero a velo 6. Prelevatene una parte e mettetela in un sac à poche.
Dividete i savoiardi in 3 parti 4, bagnateli in una ciotolina con acqua, zucchero e succo di limone 5 e adagiateli alla base dei bicchieri o delle coppette. Montare la panna montata con lo zucchero a velo 6. Prelevatene una parte e mettetela in un sac à poche.
Unite la coulis al resto della panna 7 e mescolate con movimenti dal basso verso l'alto fino a ottenere una crema rosa 8. Con l'aiuto del sac à poche versate la mousse sulla base di savoiardi 9.
Unite la coulis al resto della panna 7 e mescolate con movimenti dal basso verso l'alto fino a ottenere una crema rosa 8. Con l'aiuto del sac à poche versate la mousse sulla base di savoiardi 9.
Realizzate gli strati anche con la panna e i lamponi 10 fino a terminare gli ingredienti. Decorate con panna montata 11 menta fresca e lamponi. La vostra mousse ai lamponi è pronta per essere servita 12.
Realizzate gli strati anche con la panna e i lamponi 10 fino a terminare gli ingredienti. Decorate con panna montata 11 menta fresca e lamponi. La vostra mousse ai lamponi è pronta per essere servita 12.
Incorporate la coulis di lamponi alla panna montata lavorando con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto, in questo modo i due composti si amalgameranno e la panna non si smonterà.
Provate anche la mousse di cioccolato e lamponi, un dessert golosissimo e profumato che vi conquisterà al primo assaggio.
Consumate la mousse ai lamponi subito dopo la preparazione. Potete però realizzare la coulis in anticipo e conservarla in frigorifero fino al momento di assemblare il dessert.