I taglieri da cucina sono degli strumenti utilizzati come base di appoggio per tagliare diverse tipologie di alimenti. Disponibili in diversi materiali, ecco quali sono i migliori taglieri in commercio e come sceglierli.
I taglieri sono degli strumenti utilizzati in cucina per tagliare comodamente verdura, frutta e carne, per sfilettare il pesce e per affettare salumi e formaggi. In commercio sono disponibili tante tipologie realizzate con materiali differenti ed ognuna con le sue caratteristiche: taglieri professionali, in silicone, in vetro, in polietilene, in bamboo, in marmo, in acciaio inox e in legno. Se molto spessi e resistenti al calore, possono fungere anche da sottopentola, mentre quelli in legno e rotondi vengono utilizzati anche come vassoio per servire salumi, formaggi o l'aperitivo. Prima di scoprire quali sono i migliori che è possibile acquistare online, vediamo insieme quali sono i fattori da considerare prima di acquistarne uno.
Scopriamo insieme quali sono i migliori taglieri di quest'anno. Abbiamo realizzato la nostra lista inserendo quelli che hanno ricevuto maggiore approvazione dagli utenti che li hanno acquistato online.
Il miglior tagliere in polietilene
Tagliere in polipropilene molto igienico e perfetto per un utilizzo domestico, Lacor 60456 è un modello dalle dimensioni perfette per essere maneggiato con facilità. Con i suoi 53 x 32.5 x 2 cm e i suoi 2,3 cm di spessore, infatti, permette di tagliare comodamente buone quantità di alimenti. Tra le sue caratteristiche segnaliamo la facilità di pulizia: occorre semplicemente utilizzare un panno umido per eliminare lo sporco.
Pro: il tagliere è dotato di piedini antiscivolo in plastica che lo rendono molto stabile sul piano da lavoro.
Contro: alcuni utenti segnalano che può essere un po' ingombrante quando non lo si utilizza.
Lo consigliamo perché: ha delle dimensioni ideali per essere maneggiato con facilità. Inoltre, si pulisce velocemente con un panno umido.
Tagliere professionale in acciaio inox
Questo tagliere di Genérico è realizzato in acciaio inossidabile ed è adatto anche ad un utilizzo professionale. Il materiale con il quale è realizzato è l'acciaio inox per alimenti, antimuffa ed antibatterico. Può essere facilmente lavato a mano o in lavastoviglie ed è resistente a quei tagli causati dal contatto con la lama dei coltelli e nei quali si annidano germi e batteri.
Pro: l'acciaio inossidabile è molto resistente, anche alle alte temperature, è non si deforma.
Contro: stando a quanto emerge da alcune recensioni presenti online, alcuni utenti avrebbero preferito uno spessore leggermente più sottile.
Lo consigliamo perché: è ad uso professionale e può essere sia lavato a mano che in lavastoviglie, senza deformarsi.
Il tagliere in silicone
Tagliere in silicone dotato di comodo manico, anch'esso con finiture di silicone per agevolare la presa, questo modello di Barbantia della linea Tasty Colours risulta resistente e leggero. Le dimensioni permettono contemporaneamente di tagliare una buona quantità di alimenti e di riporlo facilmente senza ingombro. È dotato di comode scanalature utili per raccogliere i liquidi e gli scarti di cibo per poi eliminarli facilmente.
Pro: gli utenti che lo hanno acquistato ne hanno apprezzato anche il design che lo rende un bel tagliere da esposizione.
Contro: essendo in silicone bisogna maneggiare con cura la lama del coltello per evitare che la superficie si danneggi con tagli ed incisioni.
Lo consigliamo perché: le scanalature laterali consentono di raccogliere i liquidi e il cibo tagliato per recuperarlo facilmente.
Il miglior tagliere in legno
Kai Europe DM-0795 è un tagliere in legno di quercia robusto, resistente e con la superficie oleata che, in caso di usura, può essere oleata nuovamente. Le sue dimensioni (39 x 26,2 x 5,3 cm) e il suo spessore (4 cm) lo rendono molto stabile, caratteristica che permette di utilizzarlo anche da chi ha poca familiarità con l'utilizzo dei coltelli. Per renderlo ancora più stabile, sono stati aggiunti 4 piedini antiscivolo che lo fanno stare ben saldo sul piano di lavoro. Si tratta di un tagliere spesso ideale per l'utilizzo quotidiano.
Pro: l'elevata qualità del legno di quercia che contribuisce anche a non rovinare la lama dei coltelli.
Contro: non emergono particolari criticità da parte degli utenti che lo hanno acquistato online.
Lo consigliamo perché: è robusto e resistente. È dotato di piedini anti-scivolo che garantiscono una maggiore stabilità durante il taglio.
Il miglior tagliere in vetro
Realizzato in vetro, un materiale che rende semplice non solo tagliare gli alimenti ma anche la pulizia, Zeller 26305 è un tagliere che soddisfa le esigenze di praticità degli utenti. Risulta resistente, facile da maneggiare e lavabile sia a mano che in lavastoviglie. La superficie assicura durabilità e non è soggetta a facile usura perché non si danneggia a contatto con la lama dei coltelli. Anche questo tagliere è dotato di comodi piedini antiscivolo.
Pro: è un tagliere così resistente che non si danneggia neanche con le alte temperature (resiste fino a 220°).
Contro: per alcuni utenti poco esperti la superficie più liscia rispetto a quella degli altri materiali può rendere più difficoltoso il taglio.
Lo consigliamo perché: i tratta di un tagliere dal design originale che può anche essere esposto. Inoltre, è dotato di piedini antiscivolo che garantiscono una maggiore stabilità.
Il tagliere in bamboo
Realizzato in bamboo, Relaxdays 10018882 è un utensile molto comodo e pratico perché dalla superficie ampia e spaziosa. Il bamboo, inoltre, lo rende facile da pulire perché é un materiale poco poroso che non trattiene lo sporco ed i liquidi derivanti dal taglio degli alimenti. Nei lati è dotato di barre che permettono di fissarlo saldamente al bordo del tavolo e di renderlo perfettamente stabile durante l'utilizzo.
Pro: gli utenti che lo hanno acquistato sono rimasti soddisfatti delle dimensioni del tagliere, che lo rendono anche un ottimo piano d'appoggio.
Contro: stando a quanto emerge da alcune recensioni presenti online, alcuni utenti avrebbero preferito uno spessore meno sottile, anche se ugualmente resistente.
Lo consigliamo perché: è realizzato in bamboo, un materiale che non assorbe gli odori e i liquidi del cibo.
Il tagliere in marmo
Robusto e igienico tagliere in marmo, questo modello di Cepriani è perfetto da utilizzare anche come vassoio da portata per servire aperitivi e salumi. Il marmo, materiale non poroso, lo rende non solo facile da lavare a mano, utilizzando semplicemente dell'acqua calda e sapone, ma anche resistente agli odori.
Pro: ha una forma allungata e dimensioni ridotte, che permettono di riporlo con facilità. Il materiale è molto pregiato e impreziosisce la tavola se utilizzato come vassoio.
Contro: alcuni utenti ritengono che abbia un costo elevato per le ridotte dimensioni, ma la qualità del marmo ne giustifica il costo.
Lo consigliamo perché: può essere utilizzato anche come vassoio, dato il suo design elegante. Inoltre, il marmo è molto resistente e si lava facilmente.
Il tagliere rotondo
Il tagliere Kesper 20444 è rotondo ed è realizzato in legno di acacia. Grazie alle scanalature laterali è ideale anche per le verdure o per pietanze di carne. È interamente idrorepellente e il legno è certificato FSC ed è proveniente dalle foreste sostenibili. Ha un diametro di 30 cm e uno spessore di 1,5 cm.
Pro: è ideale per tagliare e servire affettati e piatti di carne. È robusto e resistente.
Contro: alcuni utenti hanno evidenziato che tende a graffiarsi, ma il legno non risente di acqua ed umidità.
Lo consigliamo perché: è realizzato in legno idrorepellente che garantisce robustezza e facilità di lavaggio in quanto non assorbe odori e liquidi del cibo.
Il tagliere per la pizza
Il tagliere rotondo per pizza Kesper 58462 è realizzato in legno di bambù che garantisce una durezza e una resistenza maggiore rispetto agli altri tipi di legno. È, infatti, un tagliere resistente al taglio e non altera i sapori dei cibi. In dotazione vi è anche la rotella per tagliare la pizza.
Pro: è un tagliere completo, composto anche dalla rotella per tagliare la pizza velocemente e con precisione.
Contro: gli utenti che lo hanno acquistato sono soddisfatti dell'acquisto.
Lo consigliamo perché: è dotato anche della rotella che facilita il taglio della pizza. Il legno di bambù garantisce durezza e resistenza.
Tagliere con manico e tre scomparti
Il tagliere NIUXX è realizzato in bambù naturale al 100% e approvato dall'UE, privo di BPA ed antibatterico. È dotato di tre scomparti, comodi per poggiare i cibi mentre si stanno tagliando. Il tagliere misura 38.5 x 27 x 1.5 cm ed è grande e robusto. Ha una pratica maniglia antiscivolo facile da impugnare, che lo rende comodo da trasportare.
Pro: è facile da pulire, ha un manico ergonomico ed antiscivolo che consente una presa salda e sicura. I tre scomparti risultano molto comodi e pratici.
Contro: alcuni utenti ritengono che sia ingombrante, ma la grandezza è stata anche considerata un punto a favore.
Lo consigliamo perché: i tre scomparti facilitano il taglio in quanto sono comodi per posizionare i cibi dopo averli tagliati e lasciare il piano di lavoro libero.
Le caratteristiche da considerare prima di acquistare un tagliere sono il materiale, la forma e le dimensioni. Analizziamoli insieme una per una.
I materiali con i quali vengono realizzati i taglieri sono silicone, polietilene, bamboo, marmo, acciaio inox, vetro e legno. Il materiale è molto importante perché determina non solo le caratteristiche di questo utensile, ma ne garantiscono anche la sicurezza e la qualità.
I taglieri possono essere rettangolari o quadrati. I primi sono sicuramente più comodi e pratici da utilizzare come veri e propri taglieri, mentre i secondi vengono nella maggior parte dei casi impiegati come vassoi da portata. I taglieri possono essere dotati di scanalature, che servono per accumulare liquidi o scarti alimentari ed eliminarli facilmente, o di manici, che permettono di spostarli e di maneggiarli più facilmente. I modelli più moderni, infine, possono essere dotati di piccoli vani utili per avere a portata di mano i cibi da tagliare o per riporre momentaneamente gli scarti.
È necessario che i taglieri siano delle giuste dimensioni per poterli maneggiare con facilità. Sceglierne uno leggero e non troppo piccolo è fondamentale per avere il giusto piano d'appoggio per gli alimenti e per evitare che si muova durante il taglio. I taglieri più comodi hanno generalmente delle dimensioni che si aggirano intorno ai 40 x 50 cm ed uno spessore di circa 3 o 4 cm, l'ideale per acquistare un prodotto resistente ma non troppo pesante.
Vediamo adesso come pulire un tagliere in legno, in polietilene, in acciaio inox, in vetro e in marmo.
Per eventuali informazioni o segnalazioni scrivere a qualecompro@ciaopeople.com