Le pentole a pressione sono delle pentole dotate di coperchio ermetico utilizzate per cuocere pietanze in poco tempo. Ecco quali sono le migliori di quest'anno e perché acquistarne una per ottimizzare i tempi in cucina.
Le pentole a pressione sono degli strumenti utilizzati in cucina perché riducono i tempi di cottura di numerosi alimenti, permettendo non solo di cucinare più velocemente, dal momento che sfruttano l'accumulo di pressione, ma anche in modo salutare, senza rinunciare al gusto e alla qualità. Funzionano, infatti, grazie ad un coperchio con chiusura ermetica dotato di valvola di sicurezza che genera all'interno una forte pressione e, di conseguenza, temperature molto alte. Ed è proprio dalla pressione che cambia il punto di ebollizione dell'acqua: più alta sarà la pressione, più in fretta si raggiungerà un'alta temperatura.
Questo strumento è stato inventato nel 1679, anno in cui lo studioso francese Denis Papin notò che una cottura effettuata sfruttando il vapore poteva aiutare i poveri a digerire meglio pietanze dure. Da allora il loro utilizzo si è diffuso notevolmente, fino ad arrivare agli anni 60′ e 70′ del Novecento dove i modelli più diffusi erano quelli Lagostina.
Oggi, infatti, ci sono le pentole a pressione professionali, che raggiungono una capienza fino a 15 L, e quelle domestiche, che arrivano ad un massimo di 7 L.
Dato che in commercio ci sono diversi modelli, scopriamo insieme come funzionano, quali sono le migliori del 2023 e quali sono i fattori da considerare prima di acquistarne una.
Dopo aver visto come funzionano, scopriamo insieme quali sono le migliori pentole a pressione del 2023. Per stilare la lista, abbiamo preso in considerazione i modelli più acquistati e meglio recensiti online, tenendo in considerazione anche i materiali, la capienza e la struttura.
Lagostina è un'Azienda che non ha bisogno di presentazioni e Lagostina Irradial Co ntrol è una delle pentole a pressione più apprezzate dagli utenti che hanno acquistato online. Si tratta di un modello molto semplice da utilizzare grazie al controllo della pressione manuale: occorre semplicemente ruotare la levetta per regolare la fuoriuscita verticale del vapore, in modo tale da ridurre anche la fastidiosa dispersione di liquidi. Realizzata in resistente acciaio inossidabile, questo modello è utilizzabile anche sui piani ad induzione grazie al triplo fondo "Irradial Plus" in acciaio-alluminio-acciaio, pensato anche per garantire una cottura perfetta ed uniforme.
Pro: facile da utilizzare e realizzata con materiali di alta qualità che garantiscono cotture ottimali evitando che il cibo si attacchi.
Contro: alcuni utenti segnalano che alcuni accessori che ne ottimizzerebbero l'utilizzo sono da comparare a parte.
Electrolux ESC7400 è un modello caratterizzato dalla facilità di pulizia e di utilizzo. La sua peculiarità è la presenza della funzione di mantenimento in caldo che la rende anche comoda: non è necessario, infatti, controllare lo stato di cottura dei cibi non solo perché non si attaccano, ma anche perché, a fine cottura, la pentola smette di cuocere e mantiene calde le pietanze fino a 12 ore. Inoltre, dal momento che la temperatura non raggiunge mai i 100°, i cibi non si attaccano al fondo e non si bruciano. La presenza dell'intuitivo display touch, infine, permette di programmare facilmente le modalità di cottura e di visualizzare il tempo che resta alla fine della preparazione.
Pro: gli utenti Amazon che l'hanno acquistata hanno particolarmente apprezzato il fatto che cucina praticamente in autonomia: basta semplicemente impostare la modalità di cottura e lasciare che la pentola cuocia senza bisogno di controllarla.
Contro: dal momento che si tratta di un pentola con una capacità di 6,8 L può risultare un po' scomoda la pulizia, anche se è comodamente lavabile in lavastoviglie.
Un modello elettrico che non solo riduce i tempi di cottura ma che consente di risparmiare è Instant Pot IP-DUO60: infatti, accelera la cottura da due a sei volte con un risparmio di energia di circa il 70%. Si tratta di un modello utilizzato sia per cuocere i cibi molto più velocemente rispetto ai sistemi tradizionali, sia per la cottura ritardata. Instant Pot IP-DUO60 dispone di un timer che permette di ritardare il tempo di cottura fino a 24 ore, in modo tale da avere piatti pronti a seconda delle esigenze. Inoltre, quando la cottura è terminata, la pentola attiva automaticamente la funzione di mantenimento in caldo che mantiene il cibo alla temperatura ideale fino a 10 ore.
Pro: dispone di ben 14 programmi pre-impostati che consentono di cucinare ottimi piatti semplicemente premendo un tasto. La sua versatilità, infine, si riscontra anche nelle 7 funzioni disponibili che permettono di utilizzarla non solo come pentola a pressione, ma anche come cuociriso, vaporiera e scaldavivande.
Contro: manca un manuale utile per dare indicazioni sui diversi tempi di cottura di pietanze che vengono preparate quotidianamente, anche se è possibile scaricare la versione .pdf dal sito ufficiale.
Un'altra pentola a pressione Lagostina molto apprezzata è il modello 7507 MIA composto da acciaio inossidabile 18/10, lucidato a specchio all'esterno e satinato all'interno. Il fondo "Irradial Plus" non solo garantisce una cottura uniforme ed impeccabile, ma la rende adatta ed utilizzabile con tutte le fonti di calore, induzione inclusa. Una delle sue caratteristiche è la presenza della valvola di esercizio che, quando la pressione interna raggiunge la temperatura di cottura prestabilita, entra in funzione e rilascia gradualmente il vapore. Il dispositivo di controllo "Leverblock", inoltre evita che la pentola si apra accidentalmente fin quando tutto il vapore non è stato scaricato.
Pro: i manici sono dotati di clip rimovibili in bachelite, un materiale resistente al calore che permette di toccarli anche quando è in funzione senza il rischio di scottarsi.
Contro: alcuni utenti non hanno ricevuto il ricettario o il misurino per l'acqua.
Barazzoni Rapida è un modello molto apprezzato per il rapporto qualità/prezzo che permette di acquistare un ottimo prodotto senza spendere troppo. Adatta a tutte le fonti di calore, compresa quella ad induzione, garantisce una perfetta distribuzione del calore, grazie al fondo composto di 3 strati in acciaio-alluminio-acciaio. L'acciaio inossidabile 18/10 che la compone, inoltre, non solo la rende resistente, ma anche adatta per la conservazione di tutte le tipologie di pietanze. Anche questa pentola a pressione di Barazzoni è dotata di manici in bachelite che permettono di toccarli senza scottarsi. Rapida, infine, è lavabile in lavastoviglie.
Pro: il sistema di cottura "Dual system" che permette la cottura differenziata degli alimenti, garantendo risparmio di tempo ed energia.
Contro: tutti gli utenti si ritengono soddisfatti dell'acquisto.
Un altro modello Lagostina molto apprezzato da chi lo ha acquistato online è Clipso' Minut Duo, con una capacità di 5 L ed un diametro di 24,5 cm che permette di cucinare per tutta la famiglia. Dotata di una innovativa valvola 2 in 1, può effettuare preparazioni sia come una casseruola normale sia sfruttando l'azione della pressione: è l'ideale, quindi, sia per cucinare a fuoco lento sia per farlo pi velocemente. Il fondo è spesso ed è in acciaio e alluminio, realizzato appositamente per essere utilizzato su diversi piani di cottura, compreso quello a induzione. L'interno di Clipso' Minut Duo è antiaderente per evitare che i cibi si attacchino, mentre il coperchio è dotato di una pratica maniglia che ne facilita l'apertura e la chiusura.
Pro: chi l'ha acquistata ha apprezzato la versatilità che permette di utilizzarla anche come una normale pentola.
Contro: alcuni utenti segnalano che i manici non a scomparsa possono risultare leggermente ingombranti, anche se sono utili per agevolare la presa.
Continuiamo la nostra lista con Aeternum Easy Chef, una pentola a pressione versatile, facile da utilizzare e che concede risultati di cottura impeccabili. È particolarmente consigliata per realizzare pietanze sane, leggere e gustose, perché permette di cucinare piatti buoni senza utilizzare eccessivi condimenti, dannosi per la salute. L'acciaio inox 18/10 che la compone garantisce solidità ed affidabilità: anche se utilizzata spesso difficilmente si danneggerà. La possibilità di poterla utilizzare su qualsiasi piano di cottura è uno degli aspetti che fa intuire la distribuzione uniforme del calore che questa pentola è capace di concedere. Il triplo sistema di sicurezza evita spiacevoli inconvenienti.
Pro: questo modello di Aeternum è adatto a tutti i piani di cottura, compreso quello ad induzione. Interessante anche il rapporto qualità/prezzo.
Contro: alcuni utenti Amazon segnalano che la guarnizione tende ad uscire dalla sua posizione.
Dotata di ben cinque sistemi di sicurezza e di chiusura a baionetta, WMF Perfect garantisce un utilizzo sicuro ed affidabile anche ai meno esperti perché si apre solo quando la pressione interna viene completamente scaricata. Si tratta di un modello molto versatile con una capacità di 4,5 L che permette di preparare buone quantità di cibo per tutta la famiglia. Tra le sue qualità spicca sicuramente la facilità di utilizzo, anche grazie alla presenza di un manuale di istruzioni che arriva in dotazione nel quale vengono indicati suggerimenti di cottura e sulla quantità di acqua da utilizzare. È adatta a tutte le fonti di calore ed i manici non si surriscaldano mai.
Pro: il lavaggio risulta molto semplice grazie al coperchio con il manico staccabile e alla guarnizione che si rimuove senza problemi.
Contro: alcuni utenti l'hanno trovata leggermente costosa, anche se il prezzo è giustificato dalla qualità.
Aigostar Panda è una pentola multifunzione molto versatile che da sola è capace di preparare tanti piatti. È dotata di 7 funzioni (pentola a pressione, cottura lenta, cottura al vapore, cuociriso, mantenimento del calore, salsa, zuppa/stufato) e di ben 14 programmi intelligenti che permettono di cucinare diverse tipologie di pietanze. Sia le funzioni che i programmi intelligenti sono facilmente selezionabili grazie all'ampio display a LED, che la rende utilizzabile anche da chi ha poca praticità con questa tipologia di strumento. È possibile programmare la cottura fino a 24 ore e mantenere il cibo in caldo fino a 2 ore, in modo tale da avere il cibo pronto quando occorre. Ha una capacità di ben 5,5 L che permette di cucinare per tutta la famiglia.
Pro: la presenza di ben 9 meccanismi di protezione che permettono di utilizzarla evitando qualsiasi danno.
Contro: alcuni utenti segnalano che le istruzioni non sono molto chiare, ma con un po' di pazienza si acquista subito praticità.
Con una capacità di ben 8 L, KUHN RIKON 3018 Duromatic è una pentola a pressione adatta alle famiglie medie e numerose. Dal design semplice ed essenziale, questo modello si caratterizza non solo per la capacità, ma anche per la rapidità con la quale cuoce gli alimenti: basti considerare che prepara deliziose pietanze in circa un terzo del tempo convenzionale. Un ulteriore vantaggio è il risparmio che garantisce la cottura a vapore perché viene impiegata circa il 70% di energia in meno, conservando le proprietà nutritive dei cibi. Anche questo modello è dotato di fondo pensato per garantire una cottura uniforme ed è adatto a qualsiasi fonte di calore.
Pro: è dotata di 3 sistemi sicurezza e di blocco coperchio automatico che impedisce che si apra quando c'è ancora pressione. Inoltre, risulta molto silenziosa.
Contro: si tratta sicuramente di un modello non economico, anche se acquistandolo si ha la certezza di utilizzare un ottimo prodotto.
Il funzionamento di una pentola a pressione è abbastanza semplice. Per prima cosa occorre sottolineare che, come si evince dal nome, i cibi vengono preparati sfruttando l'accumulo di pressione che si crea al loro interno interno: le pietanze, quindi, non vengono cotte attraverso la bollitura, ma attraverso il vapore. Questa modalità di cottura non solo riduce i tempi, ma conserva meglio le proprietà organolettiche dei cibi.
Per quanto riguarda il funzionamento specifichiamo che occorre aggiungere all'interno poca acqua rispetto alle pentole tradizionali. Successivamente si chiude il coperchio e si ripone la pentola sul fuoco, fin quando il liquido non raggiunge la temperatura idonea per far si che il vapore prodotto dalla bollitura cuoce i cibi. La presenza di due valvole poste sul coperchio, quella di cottura e quella di sicurezza, aiutano rispettivamente a far fuoriuscire il vapore in eccesso e a bloccare il coperchio fin quando la pressione non si sarà abbassata.
La fiamma, infine, deve essere alta quando la pentola viene posta sul fuoco, mentre occorre abbassarla al minimo appena la valvola di cottura di alza.
Dopo aver elencato le migliori pentole a pressione del 2023, vediamo insieme quali sono i fattori da considerare prima di acquistarne una. Suggeriamo, infatti, di valutare attentamente le tipologie disponibili, la capienza, i materiali, i diversi tipi di cottura e la sicurezza. Analizziamole insieme una ad una.
In commercio sono disponibili diversi modelli di pentole a pressione che si differenziano tra loro in base alle tecnologie e alle funzioni di cui sono dotate. Ovviamente la scelta è strettamente personale e tutto dipende dalle specifiche esigenze personali. Ecco quali sono le 4 che è possibile trovare sul mercato:
Come precedentemente detto la scelta tra i 4 modelli disponibili dipende dalle esigenze personali. In linea generale quelle tradizionali sono più semplici ed economiche, mentre quelle elettriche o con display sono più versatili e moderne anche se più costose.
Il fattore successivo da analizzare dopo aver capito qual è il modello più adatto alle proprie esigenze è la capienza. Questa caratteristica, infatti, determina la quantità di cibo che è possibile inserire all'interno, il costo e anche per quante persone è possibile cucinare. Inoltre, è proprio la capienza ad effettuare una seconda distinzione in pentole a pressione piccole e in pentole a pressione grandi. Le prime possono avere una capacità che va dai 3 ai 5 L e sono adatta per single, coppie o famiglie composte da 3 persone, mentre le seconde possono arrivare fino ai 15 L e sono indicate per le famiglie numerose o per chi la utilizza in modo professionale.
Sul mercato ci sono pentole a pressione in acciaio inossidabile o in alluminio. Quelle in alluminio sono sicuramente più economiche ma meno resistenti al calore rispetto a quelle in acciaio inossidabile: per questo motivo è meglio acquistarne una in acciaio inox, materiale che garantisce resistenza e, quindi, una maggiore resa. Bisogna, inoltre, assicurarsi che il fondo della padella sia molto spesso: è preferibile sceglierne una con fondo composto da diversi strati, come quelli in acciaio-alluminio-acciaio che garantisce non solo resistenza, ma anche un'ottima distribuzione del calore. L'acciaio inossidabile, oltre a garantire affidabilità e resistenza, può essere lavato facilmente sia a mano, sia in lavastoviglie: un aspetto fondamentale da tenere in considerazione per quanto riguarda la manutenzione.
È errato pensare che con uno strumento di questo tipo si possano effettuare solo la cottura a vapore o la bollitura. Utilizzando una pentola a pressione, infatti, sono possibili diverse tipologie di preparazione. Ecco quali sono:
Prima di acquistare una pentola a pressione è necessario sapere che per evitare che esploda, date le alte temperature che è capace di raggiungere, è necessario che sia presente almeno o una valvola di cottura, utile per far fuoriuscire il vapore in eccesso, o di una valvola di sicurezza, indispensabile per bloccare il coperchio ermetico fin quando la temperatura non si è abbassata. Alcuni modelli sono dotati di entrambe le valvole.
Gli ingredienti che si possono cucinare utilizzando una pentola a pressione sono davvero tanti. Ecco un elenco generico di quelli più consumati con i relativi tempi di cottura:
Per eventuali informazioni o segnalazioni scrivere a qualecompro@ciaopeople.com