Gli apribottiglie elettriche consentono di stappare una bottiglia di vino d'annata senza rischiare di rompere il tappo di sughero e rovinare una cena speciale. I tappi vengono sollevati automaticamente e rimossi in pochi secondi. Nel pezzo vi proponiamo una serie di prodotti che risultano essere una buona soluzione, perché prestanti e rifiniti dal punto di vista del design.
I cavatappi elettrici sono accessori da cucina per stappare una bottiglia di vino in pochi secondi, senza rischiare di rompere il tappo e rovinare il vino con il sughero. Grazie al funzionamento automatico, non ci sarà bisogno della forza delle braccia per far saltare il tappo tutto intero.
Quando si usa un cavatappi manuale, è facile fare troppa pressione e frantumare il tappo. In questo modo, il vino è irrimediabilmente rovinato e la bottiglia è da buttare. L'apribottiglie elettrico risolve il problema, perché solleva il tappo in maniera automatica, senza alcuno sforzo fisico e senza correre alcun rischio, salvando il vino e il pasto a cui lo si accompagna.
Inoltre, un cavatappi classico a leva non sempre è l'ideale per sollevare un tappo sintetico, perché si fa più fatica ad agganciarlo. Gli apribottiglie automatici riescono a rimuovere facilmente anche questo tipo di tappi.
Non sono dotati di braccia laterali da muovere, ma da un corpo unico e di un pulsante da azionare.
Una volta posizionato il cavatappi elettrico, basta premere un tasto, per azionarlo e veder uscire il tappo dal collo della bottiglia in pochi secondi.
I classici apribottiglie manuali possono essere funzionali, ma gli apribottiglie elettrici sono più sicuri. Grazie a questi strumenti, niente potrà rovinare una cena speciale, in famiglia o con numerosi ospiti. Il vino d'annata potrà essere servito senza alcun intoppo.
Come i cavatappi manuali, professionali e non, anche i cavatappi elettrici possono diventare oggetti di design, oltre che funzionali.
Tra tutti i modelli di apribottiglie elettrici in vendita, potete scegliere tra il tipo a batteria e il tipo ricaricabile tramite usb.
Per aiutarvi a scegliere il migliore cavatappi elettrico tra quelli in vendita, abbiamo pensato di aiutarvi, selezionando per voi i dodici migliori modelli del momento e proponendovi le loro recensioni. Tra tutti, abbiamo selezionato quelli in vendita al prezzo più conveniente, quelli più recensiti e quelli più richiesti.
Il primo modello che vi proponiamo è il cavatappi elettrico di Deik, il più recensito su internet. Realizzato in acciaio inossidabile, questo accessorio da cucina ha un design semplice, ma elegante e raffinato. Il tappo viene rimosso in sei secondi, semplicemente premendo un tasto. Nella confezione è presente anche l'accessorio necessario per tagliere la capsula intorno al tappo e una base di ricarica. Raggiunge una potenza massima di 120 watt.
Al secondo posto si trova il cavatappi elettrico di Twinz'up, apprezzato perché prestante e facile da ricare: non c'è bisogno di acquistare batterie esterne, è sufficiente inserirlo nella base di ricarica compresa nella confezione. Una luce led segnala la fine della carica. Una carica completa consente di aprire fino a trenta bottiglie. Riesce ad aprire sia tappi di sughero che tappi di plastica.
Se state cercando una confezione regalo completa di tutto ciò che potrebbe essere utile, potete valutare l'acquisto dell'apribottiglie elettrico di Halovie, in vendita con un caricabatterie, un beccuccio per versare vino senza lasciare schizzi, una taglierina per rimuovere le capsule intorno al tappo e un paio di tappi sottovuoto per richiedere le bottiglie. Agisce velocemente, i tappi vengono rimossi in tre secondi.
Ben recensito dagli utenti è anche il cavatappi elettrico professionale di iTronics, facile da usare e capace di aprire fino a 180 bottiglie con una sola ricarica. Grazie al cavo compreso nella confezione, è possibile ricaricare l'elettrodomestico tramite usb, senza dover cambiare batterie. La taglierina è integrata. Si tratta di un modello leggero e facile da maneggiare.
A proposito di confezioni regalo, in vendita con un buon rapporto qualità/prezzo trovate il cavatappi elettrico di Rovtop, associato da un tappo da vino, un tappo da champagne e un anello da agganciare al collo della bottiglia. I tappi vengono rimossi in cinque secondi. Ogni accessorio è realizzato in acciaio inossidabile e garantisce resistenza nel tempo.
L'apribottiglie elettrico di Smaier è stato apprezzato da chi ne ha già fatto uso perché funzionale ed elegante. Ha un design semplice ed è leggero, facile da mettere in valigia e trasportare. Per farlo funzionare, è necessario introdurre al suo interno quattro batterie. Può essere utilizzato anche come tagliacapsule. L'impugnature è pratica ed ergonomica. Rimuove i tappi in pochi secondi.
Se cercate un modello semplice ed elegante, potete valutare l'acquisto dell'apribottiglie di Buymore. Misura 26,9 x 7,3 x 7,1 centimetri ed è leggero e facile da trasportare. Inserendo quattro batterie, è possibile aprire fino a trenta bottiglie di seguito. Comprende il taglierino per aprire le capsule. Non è munito di istruzioni per l'uso, ma è facile e intuitivo.
Se cercate un modello funzionale, moderno e a risparmio energetico, potete valutare l'acquisto dell'apribottiglie elettrico di Coziselect, appartenente alla classe energetica A+++. Misura 12,5 x 8,5 x 26 centimetri ed realizzato in acciaio inossidabile e plastica. Si ricarica velocemente, una volta inserito nella base. Una carica completa apre fino a 35 bottiglie. Il prodotto è accompagnato da una garanzia di due anni.
Se state cercando un modello professionale e dal design moderno, potete valutare l'acquisto dell'apribottiglie elettrico di Luxuvee. Gli utenti lo apprezzano perché funziona a batteria ed è facile da trasportare, senza alcun filo. Inoltre è a lunga durata, una sola carica apre fino ad ottanta bottiglie. Misura 27,4 x 7,5 x 7,5 centimetri ed è realizzato in silicone. Il prodotto è provvisto di garanzia di un anno.
Simile, ma maggiormente prestante è l'apribottiglie elettrico di Sameboo. Grazie alle quattro batterie incluse, è possibile aprire fino a 120 bottiglie con una sola carica. Per rimuovere ogni tappo bastano circa tre o quattro secondi. Misura 6 x 5 x 25 centimetri. Nella confezione sono compresi una taglierina, un tappo per vino sottovuoto e un versatore di vino.
Se non volete dover cambiare le batterie, potrebbe fare al caso vostro il cavatappi elettrico di Winey, che si ricarica tramite usb. I tempi di ricarica sono abbastanza lunghi, ma con una ricarica completa è possibile aprire numerose bottiglie. Nella confezione sono presenti un tagliacapsule, un tappo e versatore. Tutti gli accessori presenti nella confezione sono realizzati in acciaio inossidabile.
L'ultimo modello che vi presentiamo è l'apribottiglie elettrico di Zoutt. Questo prodotto ha un design moderno ed è realizzato in alluminio. È leggero e facile da trasportare. Grazie al cavo usb, si raggiunge una carica completa in due ore e può essere utilizzato per otto ore consecutive. Nella confezione sono compresi un tappo per il sottovuoto e un versatore. Ogni bottiglia viene aperta in cinque secondi.
Un cavatappi elettrico è uno strumento da cucina che consente di stappare una bottiglia in modo facile e veloce, senza rischiare di rompere il tappo di sughero e rovinare il vino. Il suo meccanismo di funzionameno è molto semplice.
Per prima cosa, posizionate l'apribottiglie elettrico sulla parte superiore della bottiglia, avvolgendo il tappo e il collo.
Poi, mantenendo fermo l'accessorio, premete il pulsante d'avvio, mettendo in moto il meccanismo. In pochi secondi, il tappo di sughero sarà sollevato e sarà possibile rimuoverlo facilmente.
I modelli di cavatappi elettrici più accessoriati sono muniti anche di taglierina, per rimuovere la capsula di carta che avvolge il sughero. I due meccanismi si attivano contemporaneamente.
Gli apribottiglie automatici non hanno alette laterali su cui fare leva, ma un corpo unico meccanico funzionante tramite batterie o ricaricabile tramite cavo usb.
Per poter scegliere il cavatappi elettrico più idoneo alle proprie esigenze bisogna valutare le modalità di ricarica, i materiali e la potenza.
Gli apribottiglie elettrici possono attivare il loro meccanismo tramite batteria, tramite cavo usb o tramite base di ricarica.
Gli apribottiglie elettrici a batteria sono senza fili, ideali per essere portati in viaggio ed essere trasportati facilmente. Per funzionare, però, necessitano di tre o quattro batterie, che devono essere cambiate ogni volta che si scaricano, comportando un costo economico costante, seppur non eccessivo.
Gli apribottiglie elettrici con cavo usb sono una buona soluzione per chi non vuole dover avere il pensiero di cambiare le batterie una volta scariche. Una ricarica si completa in due o tre ore. Grazie al cavo usb, questi accessori possono essere ricaricati ovunque e in qualsiasi momento. Non occupano uno spazio eccessivo per il trasporto.
Gli apribottiglie elettrici con base di ricarica sono i più ingombranti, perchè devo essere posizionati su una base collegata alla presa elettrica. Questa tipologia, però, consente un notevole risparmio energetico e garantisce un alto livello tecnologico.
I cavatappi elettrici sono realizzati per lo più in acciaio inossidabile, un materiale che ha un prezzo più elevato, ma che resiste nel tempo e che sopporta a lungo urti e cadute accidentali. In alcuni modelli, l'acciaio è alternato alla plastica resistente.
Chi vuole spendere una cifra minore si orienta verso i cavatappi elettrici di plastica resistente, sicuramente più economici. Questi accessori, però, sono destinati a non durare a lungo e si rompono più facilmente.
Anche l'occhio vuole la sua parte. Generalmente, gli apribottiglie automatici hanno un aspetto moderno e sono essenziali. Il colpo d'occhio viene dato dai giochi provocati dalla luce led. È possibile, però, trovare in commercio anche modelli dall'aspetto più classico ed elegante, che trasforma questi accessori anche in oggetti da collezione da esporre in salotto o in cucina.
Per eventuali informazioni o segnalazioni scrivere a qualecompro@ciaopeople.com