Il merluzzo impanato è la ricetta ideale per una cena veloce e gustosa: deliziosi filetti impanati con uova, farina e pangrattato e cotti in padella con abbondante olio. Un secondo piatto di pesce croccante e saporito che piacerà tanto anche ai bambini. Per la preparazione potete utilizzare i filetti freschi o surgelati, in base alle esigenze e a ciò che avete in casa. Sono pronti in pochissimo tempo e possono essere cotti anche in forno, per una preparazione più light: saranno comunque buonissimi.
Preparate i filetti di merluzzo in un piatto, se utilizzate quelli surgelati fateli scongelare completamente prima dell'utilizzo. In una terrina sbattete le uova con il sale e il prezzemolo tritato1, sistemate in due piatti separati la farina il pangrattato. Passate i merluzzo prima nell'uovo, poi nella farina 2 e infine nel pangrattato. In una padella capiente e dai bordi alti scaldate abbondante olio per friggere. Cuocete i filetti prima da una parte e poi dall'altra, fino a doratura. Una volta pronto sistemate il merluzzo in un vassoio rivestito con carta da cucina, per assorbire l'olio in eccesso. Servitelo poi su un piatto da portata con delle fettine di limone, accompagnato dal contorno che preferite, ottimo l'abbinamento con le patate, l'insalata o gli spinaci. Il vostro merluzzo impanato è pronto per essere gustato.3
Preparate i filetti di merluzzo in un piatto, se utilizzate quelli surgelati fateli scongelare completamente prima dell'utilizzo. In una terrina sbattete le uova con il sale e il prezzemolo tritato1, sistemate in due piatti separati la farina il pangrattato. Passate i merluzzo prima nell'uovo, poi nella farina 2 e infine nel pangrattato. In una padella capiente e dai bordi alti scaldate abbondante olio per friggere. Cuocete i filetti prima da una parte e poi dall'altra, fino a doratura. Una volta pronto sistemate il merluzzo in un vassoio rivestito con carta da cucina, per assorbire l'olio in eccesso. Servitelo poi su un piatto da portata con delle fettine di limone, accompagnato dal contorno che preferite, ottimo l'abbinamento con le patate, l'insalata o gli spinaci. Il vostro merluzzo impanato è pronto per essere gustato.3
Per rendere la panatura più gustosa potete aggiungere al pangrattato erbe aromatiche miste:rosmarino, timo, origano, erba cipollina. Se preferite i sapori intensi aggiungete invece peperoncino, paprika, o capperi dissalati mentre, per dare un gusto fresco ai vostri filetti, unite al pangrattato zenzero o limone grattugiati.
Per ottenere un'ottima frittura l'olio dovrà essere abbondante e ben caldo: i filetti di merluzzo devono essere immersi nell'olio. Solo così saranno croccani e dorati.
Potete preparare il merluzzo impanato in padella anche senza uova: passate i filetti nell'olio d'oliva e poi nel pangrattato aromatizzato con le erbe e il sale. Una volta impanati fateli cuocere in una padella antiaderente senza l'aggiunta di olio. Cuocete per 2/3 minuti per lato e servite con il contorno che preferite.
Se preferite prepare il merluzzo impanato al forno, preparate i filetti di merluzzo come da ricetta, adagiateli su una leccarda rivestita con carta forno e fate cuocere in forno già caldo a 180° per 30/40 minuti.
Potete conservare il merluzzo impanato in frigo per 1 giorno coperto con pellicola trasparente.