Video thumbnail
ricetta

Melanzane fritte croccanti: la ricetta facile e sfiziosa

Preparazione: 20 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Le melanzane fritte croccanti sono un antipasto sfizioso e saporito, un modo originale per cucinare questo gustoso ortaggio estivo in poco tempo. Una ricetta facile e veloce, ideale per una cena in famiglia o con gli amici: conquisterà tutti al primo assaggio. Le melanzane saranno tagliate a fisarmonica, impanate in uova e pangrattato e fritte in olio ben caldo, fino a quando non saranno dorate e croccanti. Ecco tutti i passaggi per realizzare questa pietanza semplice e scenografica.

ingredienti

Melanzane
2 grandi
Uova
2
Pangrattato
q.b.
Sale fino
q.b.
Olio di semi d’arachide
q.b.

Come preparare le melanzane fritte croccanti

Lava le melanzane, dividile a metà nel senso della lunghezza 1 ed effettua dei tagli su ogni metà, tagliando le melanzane a fisarmonica 2. Condiscile con il sale, adagiale in un piatto e falle riposare per 15 minuti 3: in questo modo le melanzane perderanno il liquido di vegetazione e non risulteranno amare.

Trascorso il tempo necessario, premi le melanzane 4 e asciugale per bene con carta assorbente da cucina. Sbatti le uova con il sale e il pepe, quindi metti il pangrattato in un piatto capiente 5. Intingi le melanzane nelle uova e poi impanale nel pangrattato 6.

Friggi le melanzane in olio ben caldo 7 fino a doratura. Sollevale con una pinza 8 e adagiale su un piatto, rivestito con carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso. Sala le melanzane e servile croccanti e dorate 9.

Consigli

Puoi aromatizzare il pangrattato con un mix di erbe aromatiche e parmigiano. Per ottenere una frittura più croccante esegui una doppia panatura, ripassando le fette di melanzane nella farina, nelle uova sbattute e poi nel pangrattato.

Servi le melanzane fritte croccanti con pomodorini e feta, per rendere la pietanza più completa e scenografica.

Conservazione

Consuma le melanzane fritte croccanti subito dopo la preparazione per gustarle al meglio. Se dovessero avanzare, puoi conservarle per 1 giorno in frigo all'interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views