video suggerito
video suggerito
ricetta

Confettura di pomodori verdi: la ricetta della conserva gustosa e originale

Preparazione: 40 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 400 gr
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

Pomodori verdi
500 gr
Zucchero
250 gr
Limone
1/2

La confettura di pomodori verdi è una conserva originale e diversa dal solito, dal gusto piacevolmente fresco e delicato. Si prepara con pomodori verdi, zucchero, scorza e succo di limone: facilissima da fare in casa, è ideale da abbinare a portate salate, ma può essere impiegata anche per confezionare insolite ma ghiottissime crostate.

L'unica regola per una riuscita ottimale è trasferire la confettura, pronta e ancora bollente, all'interno dei vasetti di vetro sterilizzati, quindi capovolgere questi ultimi fino al completo raffreddamento per favorire la creazione del sottovuoto. Effettuato questo passaggio, potrai utilizzarla come preferisci: per accompagnare taglieri di formaggi stagionati e salumi misti in occasione di un aperitivo con gli amici, oppure su fettine di pane tostate per una merenda corroborante.

Scopri come preparare la confettura di pomodori verdi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i pomodori verdi fritti e i pomodori verdi sott'olio.

Come preparare la confettura di pomodori verdi

Per preparare la confettura di pomodori verdi, inizia lavando accuratamente gli ortaggi, quindi tagliali a spicchi ed elimina la polpa morbida e i semini interni. Raccoglili poi in una ciotola capiente e aggiungi lo zucchero semolato 1.

Profuma con la scorza grattugiata di limone e unisci anche il succo spremuto e filtrato dell'agrume 2, quindi amalgama per bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio, copri con un foglio di pellicola trasparente e lascia riposare il composto in frigorifero per 4 ore, mescolando di tanto in tanto.

Trascorso questo tempo, trasferisci i pomodori e il loro liquido di macerazione all'interno di una casseruola dal fondo spesso 3, quindi porta il tutto sul fuoco.

Cuoci per 45 minuti, mescolando spesso, finché i pomodori non saranno morbidi e sfatti 4.

Versa la composta in un boccale e frullala con un mixer a immersione 5 fino a ottenere una purea liscia; trasferisci quest'ultima nuovamente nella pentola e cuocila per altri 10 minuti, finché non avrà assunto una consistenza fluida.

Una volta pronta, versa la confettura all'interno dei vasetti di vetro sterilizzati e richiudili per bene con l'apposito tappo ermetico, nuovo e sterilizzato a sua volta 6.

Capovolgi i vasetti e lascia raffreddare completamente la confettura 7. Una volta fredda, esercita una leggera pressione al centro del tappo: se non senti alcun "clic-clac", vuol dire che il sottovuoto è avvenuto correttamente e la confettura potrà essere conservata a lungo senza il rischio di sviluppare germi e batteri.

La confettura di pomodori verdi è pronta per essere gustata 8.

Conservazione

La confettura di pomodori verdi si conserva in un luogo fresco e asciutto fino a 6 mesi. Una volta aperta, va riposta in frigorifero e consumata entro 7 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views