Video thumbnail
ricetta

Mango sticky rice: la ricetta del dessert al cucchiaio tipico thailandese

Preparazione: 30 Min
Cottura: 30 Min
Ammollo: 1 Ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Il mango sticky rice è un dessert tipico thailandese, preparato con riso al vapore, latte di cocco, zucchero, polpa di mango a dadini e semi di sesamo bianco e nero. Si tratta di un dolce al cucchiaio vegano, fresco e super goloso, perfetto da gustare a colazione o come lieto fine pasto.

Per realizzare questa ricetta viene solitamente usato il riso glutinoso, varietà asiatica priva di glutine, dal chicco allungato e un po' colloso dopo la cottura: il termine sticky, infatti, significa proprio "appiccicoso". È possibile reperirlo facilmente nei negozi di alimentari etnici, ma, in alternativa, puoi sostituirlo con la varietà parboiled, un riso precotto che rilascia poco amido.

Scopri come preparare il mango sticky rice seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il Tom Kha Gai thailandese e il Pad thai.

ingredienti

Riso parboiled
110 gr
Latte di cocco
410 ml
Zucchero
60 gr
Mango
1/2
Semi di sesamo bianco
q.b.
semi di sesamo nero
q.b.

Come preparare il mango sticky rice

Per preparare il mango sticky rice, inizia mettendo in ammollo il riso parboiled in acqua fredda per 1 ora. Trascorso questo tempo, scolalo, trasferiscilo all'interno di una vaporiera rivestita di carta forno 1, copri con il coperchio e cuoci a vapore per 15 minuti, poi trasferiscilo in un piatto e lascialo raffreddare.

Versa in una casseruola il latte di cocco e lo zucchero 2, quindi mescola a fiamma bassa per qualche minuto, finché lo zucchero non sarà sciolto.

Aggiungi il riso 3 e cuoci per 10 minuti, amalgamando per bene il tutto.

Al termine della cottura, otterrai un riso dolce, dalla consistenza cremosa 4: tienilo da parte e lascialo raffreddare.

Lava il mango per togliere eventuali residui di terra e asciugalo con un canovaccio pulito. Appoggia il frutto su un tagliere e, con un coltello affilato, taglialo in due, lasciando integra la sezione centrale, dove si trova il nocciolo. A questo punto, prendi una delle due metà e pratica delle incisioni longitudinali e trasversali. Con le mani, fai una leggera pressione esterna sulla buccia e porta la polpa verso l'alto: si formeranno tanti cubetti 5, facili da staccare con un coltello o con un cucchiaio. Procedi allo stesso modo con l'altra metà del frutto.

Distribuisci il riso in un piatto da portata e guarnisci con i cubetti di mango, coprendo metà del cereale 6. Infine, cospargi il frutto con semi di sesamo neri e bianchi.

Il tuo mango sticky rice è pronto: portalo in tavola e gustalo 7.

Consiglio

Se preferisci, puoi sostituire il mango con altra frutta tropicale, come ananas, pesche, papaya e maracujà, oppure guarnire il dessert con mandorle a lamelle o scorza grattugiata di lime.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views