video suggerito
video suggerito
ricetta

Maionese di lupini: la ricetta per farla in casa cremosa e saporita

Preparazione: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

Lupini
120 gr (al netto degli scarti)
Olio di semi di girasole
80 ml
Latte di soia non zuccherato
70 ml
Aceto di mele
1 cucchiaio
Senape
1 cucchiaino

La maionese di lupini è l'alternativa proteica e priva di uova alla classica maionese fatta in casa. Densa, cremosa e adatta anche a ospiti vegani, poiché realizzata con solo lupini sgusciati, latte di soia non dolcificato, olio di semi, aceto di mele e senape, è ottima da spalmare su crostini e bruschette in apertura del pasto o all'ora dell‘aperitivo, ma può essere utilizzata anche per accompagnare crudités di verdure o per dare una sferzata di gusto a insalatone, piadine e focacce.

Per una riuscita ottimale, se scegli dei lupini in salamoia, come nella versione qui proposta, ti suggeriamo di non aggiungere sale alla preparazione: in questo modo eviterai che la maionese risulti eccessivamente sapida.

Se desideri, puoi sostituire l'aceto di mele con pari quantitativo di succo di limone, oppure puoi aromatizzare il tutto con le spezie e le erbette aromatiche preferite, come curcuma, paprica in polvere, prezzemolo sminuzzato o timo sfogliato.

Scopri come preparare la maionese di lupini seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la maionese vegana e la maionese di avocado.

Come preparare la maionese di lupini

Per preparare la maionese di lupini, elimina per prima cosa il tegumento esterno che ricopre i legumi esercitando una leggera pressione con le dita 1.

Sciacqua accuratamente i lupini sotto l'acqua corrente fredda, quindi lasciali sgocciolare con cura e raccoglili nel boccale di un mixer insieme al latte di soia 2.

Aggiungi la senape e l'aceto di mele e inizia a frullare gli ingredienti con un mixer a immersione 3.

Versa a filo l'olio di semi 4 e prosegui a emulsionare il tutto fino a ottenere un composto cremoso e ben montato.

Trasferisci la maionese di lupini in una ciotola 5, porta in tavola e servi.

Conservazione

La maionese di lupini si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 3-4 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views