Il maialino al forno è un piatto classico della cucina italiana ideale anche per i pranzi di festa come quello di Pasqua. La sua preparazione varia in base al taglio scelto: tra i più eleganti c’è il carré, ovvero, la parte del costato del maialino, un taglio molto tenero e gustoso, grazie all’osso e alla quantità di grasso presenti. La cottura sarà la parte importante della preparazione per ottenere una cotenna croccante che sbalordirà i vostri commensali. Può essere abbinato a un contorno di patate.
Il carré può essere cotto intero, avendo cura di ripulire per bene le costole dalla parte più sottile di carne e di eliminare parte della colonna vertebrale. La cottura del carré senza separare le costolette può avvenire sia alla griglia che in forno, vediamo come prepare al meglio la carne in quest’ultima versione.
Preparate un trito di erbe aromatiche e aglio 1. Con l'aiuto di un coltello ben affilato, praticate un taglio lungo le ossa 2 ma senza staccarle del tutto 3.
Preparate un trito di erbe aromatiche e aglio 1. Con l'aiuto di un coltello ben affilato, praticate un taglio lungo le ossa 2 ma senza staccarle del tutto 3.
Nella tasca appena ricavata, inserite il trito preparato in precedenza e con uno spago da cucina legate le ossa alla carne 4. Quando dovrete annodare lo spago, assicuratevi che le ossa non siano lontane dalla carne senza stringere troppo lo spago che potrebbe danneggiare i tessuti 5. Quando il carrè torna compatto, cospargete la superficie con sale e pepe massaggiando per bene 6
Nella tasca appena ricavata, inserite il trito preparato in precedenza e con uno spago da cucina legate le ossa alla carne 4. Quando dovrete annodare lo spago, assicuratevi che le ossa non siano lontane dalla carne senza stringere troppo lo spago che potrebbe danneggiare i tessuti 5. Quando il carrè torna compatto, cospargete la superficie con sale e pepe massaggiando per bene 6
Per evitare di bruciarle in cottura, ricoprite le ossa con alluminio private della carne 7. Pulite e tagliate a pezzi le carote, cipolle e sedano. Aggiungete altre erbe aromatiche e posizionate i tocchi di carré di maialino dentro una teglia con sotto le verdure 8. Irrorate il tutto con olio e cuocete in forno a 200°C per circa un'ora. Dopo circa 2o minuti di cottura, sfumate il maialino al forno con il brandy 9 e servitelo ancora caldo.
Per evitare di bruciarle in cottura, ricoprite le ossa con alluminio private della carne 7. Pulite e tagliate a pezzi le carote, cipolle e sedano. Aggiungete altre erbe aromatiche e posizionate i tocchi di carré di maialino dentro una teglia con sotto le verdure 8. Irrorate il tutto con olio e cuocete in forno a 200°C per circa un'ora. Dopo circa 2o minuti di cottura, sfumate il maialino al forno con il brandy 9 e servitelo ancora caldo.
Il maialino al forno può essere preparato in anticipo e può essere abbinato a un contorno di patate, arricchite con del burro e della salvia, una vera delizia! Aggiungetele al posto delle carote nella nostra ricetta e sostituite l’olio con il burro, non ve ne pentirete.
Con la carne gustosa del maialino si abbina perfettamente con la dolcezza delle mele creando un mix davvero interessante per un gusto irresistibile.Basterà aggiungere nei tagli longitudinali fatti tra costola e costola delle fette di mela, legare per bene il tutto e seguire il procedimento della ricetta che vi abbiamo mostrato in precedenza.
Il maialino al forno può essere conservato in frigorifero per due giorni.