
ingredienti
Il lonzino di fico, detto anche lonza di fico o salame di fico, è un dolce a base di fichi secchi, della varietà "dottati" o "brogiotti", che vengono tritati e lavorati insieme a frutta a guscio, cannella e liquore. Tipico della tradizione marchigiana, è celebre soprattutto nel territorio della Vallesina, in provincia di Ancona.
Storicamente il lonzino, chiamato in questo modo per la sua forma caratteristica, era preparato dai contadini marchigiani che coltivavano i frutti e li raccoglievano poco prima del periodo della vendemmia, all'inizio dell'autunno, realizzando poi questo "salame dolce", legato con un filo di spago o di lana, da offrire ai bambini durante tutto l'anno.
Una volta pronto, il lonzino viene tagliato a fettine e gustato da solo o in abbinamento a un formaggio stagionato; inoltre, è ottimo se accompagnato da un goccino di mosto d'uva o da un bicchierino di vino passito. Puoi proporlo come merenda sostanziosa, adatta a tutta la famiglia, o delizioso dessert di fine pasto: conquisterà i tuoi ospiti sin dal primo assaggio.
Scopri come preparare il lonzino di fico seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli scroccafussi e le cresciole, specialità dolci tipiche marchigiane.
Come preparare il lonzino di fico
Riunisci in un mixer la frutta secca e tritala grossolanamente 1, quindi trasferiscila in una ciotola.
Riunisci in un mixer la frutta secca e tritala grossolanamente 1, quindi trasferiscila in una ciotola.
Frulla poi i fichi e lo zucchero 2 fino a ottenere un composto omogeneo
Frulla poi i fichi e lo zucchero 2 fino a ottenere un composto omogeneo
Aggiungi alla frutta secca la purea di fichi ottenuta, la cannella e il liquore 3. Come liquore puoi usare il mistrà, la sapa o il brandy
Aggiungi alla frutta secca la purea di fichi ottenuta, la cannella e il liquore 3. Come liquore puoi usare il mistrà, la sapa o il brandy
Amalgama il tutto velocemente 4.
Amalgama il tutto velocemente 4.
Poi trasferiscilo su un foglio di carta forno 5.
Poi trasferiscilo su un foglio di carta forno 5.
Arrotola stringendo bene e dando la forma di salame, quindi chiudi le estremità con dello spago da cucina 6 e riponi tutto in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirlo.
Arrotola stringendo bene e dando la forma di salame, quindi chiudi le estremità con dello spago da cucina 6 e riponi tutto in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirlo.
Prima di servire puoi rotolare a piacere il lonzino di fico nel cacao amaro. Quindi taglialo a fette e gustalo 7.
Prima di servire puoi rotolare a piacere il lonzino di fico nel cacao amaro. Quindi taglialo a fette e gustalo 7.
Conservazione
Il lonzino di fico si conserva in frigorifero sigillato nella pellicola per oltre 2 settimane.