
Il liquore alle more è una bevanda alcolica deliziosa e aromatica, conosciuta anche con il nome di "morino". Si prepara tipicamente in estate, in modo semplice e con pochi ingredienti: more selvatiche, zucchero, alcol puro a 95°, acqua e una bacca di vaniglia, per un profumo ancora più dolce e intenso.
L'unica regola per una riuscita ottimale è rispettare i tempi di riposo della miscela, di circa 25 giorni in totale: si tratta, quindi, di una ricetta che richiede un po' di pazienza, ma ti assicuriamo che il risultato finale ripagherà dell'attesa. Una volta pronto, il liquore alle more sarà perfetto da servire come digestivo a fine pasto, ma anche da regalare ad amici e parenti come gradito cadeau.
Scopri come preparare il liquore alle more seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il liquore alle ciliegie e il liquore alle pesche.
ingredienti
Come preparare il liquore alle more

Per preparare il liquore alle more, lava delicatamente i frutti in acqua fredda, quindi lasciali scolare e trasferiscili in un vasetto di vetro capiente, dotato di chiusura ermetica. Aggiungi i pezzetti di bacca di vaniglia e versa l'alcol 1 fino a coprire completamente le more. Chiudi il barattolo e riponilo in un luogo fresco e asciutto per 10 giorni.
Per preparare il liquore alle more, lava delicatamente i frutti in acqua fredda, quindi lasciali scolare e trasferiscili in un vasetto di vetro capiente, dotato di chiusura ermetica. Aggiungi i pezzetti di bacca di vaniglia e versa l'alcol 1 fino a coprire completamente le more. Chiudi il barattolo e riponilo in un luogo fresco e asciutto per 10 giorni.

Trascorso il tempo di macerazione, occupati dello sciroppo: raccogli in un pentolino acqua e zucchero 2, quindi portali sul fuoco e mescola finché lo zucchero non sarà sciolto. Porta il liquido al bollore e cuoci per 20 minuti, fino a ottenere uno sciroppo, poi allontana quest'ultimo dai fornelli e lascialo raffreddare completamente.
Trascorso il tempo di macerazione, occupati dello sciroppo: raccogli in un pentolino acqua e zucchero 2, quindi portali sul fuoco e mescola finché lo zucchero non sarà sciolto. Porta il liquido al bollore e cuoci per 20 minuti, fino a ottenere uno sciroppo, poi allontana quest'ultimo dai fornelli e lascialo raffreddare completamente.

Filtra il liquido in una ciotola, usando un colino a maglie strette 3 e tieni da parte le more.
Filtra il liquido in una ciotola, usando un colino a maglie strette 3 e tieni da parte le more.

Sistema le more in un altro recipiente e frullale con un mixer a immersione fino a ottenere una purea, poi passa quest'ultima nel colino in modo da trattenere i semini 4. A questo punto, miscela per bene il liquido nella ciotola: così facendo, otterrai un liquore corposo e profumatissimo, dall'intenso sapore di more.
Sistema le more in un altro recipiente e frullale con un mixer a immersione fino a ottenere una purea, poi passa quest'ultima nel colino in modo da trattenere i semini 4. A questo punto, miscela per bene il liquido nella ciotola: così facendo, otterrai un liquore corposo e profumatissimo, dall'intenso sapore di more.

Trasferisci il liquido a base di alcol e polpa di more in un vasetto di vetro e unisci lo sciroppo di acqua e zucchero 5, miscela per bene e copri con il coperchio ermetico. Lascia riposare il tutto per ulteriori 15 giorni.
Trasferisci il liquido a base di alcol e polpa di more in un vasetto di vetro e unisci lo sciroppo di acqua e zucchero 5, miscela per bene e copri con il coperchio ermetico. Lascia riposare il tutto per ulteriori 15 giorni.

Trascorso questo tempo, versa il liquore di more nelle bottiglie di vetro 6 e riponilo in frigorifero fino al momento del consumo.
Trascorso questo tempo, versa il liquore di more nelle bottiglie di vetro 6 e riponilo in frigorifero fino al momento del consumo.

Il liquore alle more è pronto: versalo nei bicchierini e gustalo 7.
Il liquore alle more è pronto: versalo nei bicchierini e gustalo 7.
Consiglio
Se possibile, ti suggeriamo di utilizzare le more di rovo che, allo stato selvatico, si raccolgono tra i boschi e le campagne. Nel caso in cui non si riesca a trovarle, acquista le more provenienti da agricoltura biologica.
Conservazione
Il liquore alle more si conserva in frigorifero oppure in freezer, ben chiuso nelle bottiglie di vetro, per 4-5 mesi.