
La lasagna di verza è una pietanza invernale semplice e saporita, ideale come primo piatto vegetariano o come originale secondo piatto. Si prepara con foglie di verza sbollentate, utilizzate intere per realizzare gli strati, e una farcitura ottenuta con verza tritata, cipolla rossa, latte, farina, sale e noce moscata, così da ottenere una besciamella di verdure davvero squisita, a cui abbiamo aggiunto del formaggio grattugiato, per renderla ancora più gustosa. La lasagna dovrà poi cuocere in forno per 20 minuti: servila tiepida per gustarla al meglio. Ecco i passaggi per realizzarla.
Prova altre ricette con la verza, tante idee sfiziose dall'antipasto al contorno, perfette per l'inverno.
ingredienti
Come preparare la lasagna di verza
Fai bollire le foglie di verza nell’acqua salata per circa 15 minuti 1.
Fai bollire le foglie di verza nell’acqua salata per circa 15 minuti 1.
Trita la verza e la cipolla rossa 2.
Trita la verza e la cipolla rossa 2.
Aggiungi il sale, la farina, il latte e fai addensare. Aggiungi il pepe e la noce moscata 4.
Sciogli il burro nella padella e cuoci la verza e la cipolla (3).
Cuoci in forno a 180 °C per 20 minuti 6.
Aggiungi il sale, la farina, il latte e fai addensare. Aggiungi il pepe e la noce moscata 4.
La lasagna di verza è pronta per essere servita 7.
Olia la teglia, posiziona le foglie di verza, versa la besciamella di verdure e il formaggio grattugiato (5). Ripeti il procedimento altre 3 volte.
Cuoci in forno a 180 °C per 20 minuti 6.
La lasagna di verza è pronta per essere servita 7.
Conservazione
Puoi conservare la lasagna di verza in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.