video suggerito
video suggerito
ricetta

Torta tramezzino: la ricetta dell’antipasto veloce e scenografico

Preparazione: 15 Min
Riposo: 2 Ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
20
Immagine

ingredienti

Pane bianco lungo per tramezzini
3 fette
Formaggio spalmabile
250 gr
tonno sott’olio sgocciolato
250 gr
Maionese
2 cucchiai
pomodorini ciliegini
4
Lattuga
3 foglie
Sale
q.b.
Per guarnire
pomodorini ciliegini
4
Rucola
q.b.

La torta tramezzino è un antipasto ricco e scenografico, realizzato con pane bianco in cassetta farcito a strati con un ripieno di maionese, formaggio spalmabile, tonno sott'olio sgocciolato, pomodorini e lattuga. Facile da realizzare e alla portata di tutti, è perfetto da tagliare a fette e servire in occasione di un aperitivo, un buffet di festa o un pranzo conviviale con ospiti speciali.

L'unico accorgimento per un risultato impeccabile è assemblare gli ingredienti in anticipo, per poi lasciare riposare la preparazione per almeno 2 ore in frigorifero: in questo modo, i sapori potranno amalgamarsi al meglio. Sarà così comoda anche da portare con sé, avvolta in pellicola trasparente, per un picnic al parco o una giornata in spiaggia.

Scopri come preparare la torta tramezzino seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il panettone gastronomico e il pan di Spagna salato.

Come preparare la torta tramezzino

Per preparare la torta tramezzino, inizia dalla farcia: raccogli in una ciotola il formaggio cremoso, la maionese, il tonno sott'olio sgocciolato, i pomodorini tagliati a dadini, l'insalata e il sale 1.

Amalgama per bene il tutto, fino a ottenere un composto omogeneo 2.

Sistema tre fette di pane lungo per tramezzini e farcisci la prima con metà del ripieno, distribuendolo e livellandolo per bene con una spatola 3.

Sovrapponi la seconda fetta e distribuisci la farcia restante 4.

Concludi posizionando l'ultima fetta di pane e premi con delicatezza affinché aderisca per bene alla farcia. Avvolgi quindi la torta tramezzino in un foglio di pellicola trasparente 5 e lasciala riposare in frigorifero per 2 ore. Trascorso questo tempo, elimina la pellicola, sistema la torta su un vassoio o un piatto da portata e guarniscila in superficie con rucola fresca e pomodorini ciliegini tagliati a metà, quindi irrorala con un filo di olio extravergine di oliva.

La torta tramezzino è pronta: tagliala a fette e gustala 6.

Consigli e conservazione

Puoi farcire la torta tramezzino con tutto ciò che desideri, avendo però cura che il ripieno sia sempre sufficientemente umido e cremoso. Per esempio, puoi realizzare una versione vegana con hummus di ceci, pomodori secchi e zucchine trifolate, oppure preparare una variante di pesce con salmone affumicato a fettine, robiola, maionese e rucola, o ancora una di carne con prosciutto cotto, stracchino, granella di pistacchi, maionese e così via.

Puoi sostituire il pane in cassetta bianco con quello integrale o ai cereali, anche fatto in casa: l'importante è che sia soffice e privato della crosta.

La torta tramezzino si conserva in frigorifero, avvolta da pellicola trasparente, per 1-2 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views